Home
Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Sismabonus bifamiliari: aliquote e beneficiari per il 2024
Nuovo anno ormai alle porte e Superbonus destinato a dimagrire, passando dall'attuale aliquota del 90% a quella del 70% per i condomini e gli immobili assimilati, ossia...
Con la riforma fiscale OK alla dichiarazione precompilata per i titolari di partita IVA
La riforma fiscale avanza e rende più semplice la vita del contribuente, anche quella di chi possiede una partita iva. Dal 2024 - quindi, con effetto sulla...
Protezione passiva antincendio: cos’è e quali sono i vantaggi
Quando si parla di protezione antincendio, spesso si pensa immediatamente a estintori, allarmi antincendio e squadre di vigili del fuoco pronte a intervenire in caso di emergenza....
Paesaggio, edilizia e silenzio-assenso: osservazioni a margine di due sentenze del Consiglio di Stato
(di A. Ferruti ) Due recenti sentenze della IV Sezione del Consiglio di Stato (sez. IV n. 8610/2023 e n. 9969/2023) fanno chiarezza sul controverso tema del silenzio-assenso in...
Il dissesto idrogeologico costa più di 3 miliardi di euro all’anno
Il Dossier ANCE - Cresme, presentato il 29 novembre 2023 a Roma, parla chiaro: sono circa 2 milioni e 400 mila gli italiani che vivono in zone...
Sismabonus acquisti e remissione in bonis: chi paga la sanzione?
Remissione in bonis anche per sanare la mancata presentazione del modello B sulla riduzione dei rischi sismici, pagando la sanzione di 250 euro. Una possibilità prevista dal...
Saint-Gobain presenta newlife: la nuova linea di prodotti a basso impatto ambientale
Il settore delle costruzioni rappresenta quasi il 40% delle emissioni annue di CO2 a livello mondiale, di cui il 27% legate alla gestione annuale degli edifici e...
Decadenza permesso di costruire: ennesima conferma della necessità di provvedimento formale
La necessità o meno dell’adozione di un provvedimento formale dinanzi alla decadenza del permesso di costruire è una questione su cui si registrano posizioni differenti.
Un primo orientamento ...
Manovra 2024: aumentano le tasse sulla casa
La Manovra 2024 aumenta le tasse sulla casa. È questo il primo commento che possiamo fare leggendo le norme inserite della Legge di bilancio 2024. L’iter parlamentare...
Nuovi Bandi Demanio 2023 per la concessione e il recupero di immobili dello Stato
Trascorso il termine relativo agli ultimi bandi di concessione per 5 immobili pubblici, l’Agenzia del Demanio – in qualità di gestore degli immobili di proprietà dello Stato – ha...