Superbonus

Lettere di compliance Entrate per variazione catastale da Superbonus, partita la fase due: chi riguarda e cosa fare

Cosa fare dopo aver ricevuto la lettera di compliance sul Superbonus dalle Entrate? Ecco cosa contie…

Da Superbonus a Bonus Barriere per ottenere la detrazione più conveniente: si può, anche in corso d’opera

Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: per le spese sostenute nel 2024 è possibile applicare il Bonus…

Bonus Caldaie 2025: caldaie a gas detraibili se la spesa è del 2024, anche senza fine lavori

Con la Direttiva Case Green, come sappiamo, dal 1° gennaio 2025 non sono più ammessi bonus per caldaie alimentate a combustibili fossili. Sono però ancora detraibili le spese effettuate entro il 31 di…

SuperSismabonus Acquisti: niente plusvalenza per chi rivende, escluse le nuove regole del Superbonus

Una risposta di Entrate chiarisce: chi ha acquistato un immobile antisismico da impresa con Superbonus 110% può rivendere senza attendere 10 anni. Si applicano solo i termini ordinari, con esclusione …

Lettere compliance Superbonus, possibili controlli in loco: come evitarli

Arrivate a destinazione le prime lettere di compliance inviate da Entrate ai proprietari di immobili riqualificati con Superbonus che non hanno effettuato la variazione catastale. Possibili anche veri…

Superbonus: attenzione alla corretta compilazione della CILAS

Entrate chiarisce cosa comporta la mancata compilazione della CILAS in caso di fruizione del Superbonus

Bonus edilizi nel 730 precompilato: come suddividere le detrazioni tra più soggetti

Guida pratica alla ripartizione delle detrazioni edilizie nel 730/2025: regole, documenti e novità sulla dichiarazione precompilata.

CILAS Superbonus e impugnabilità atti comunali: chiarimenti dalla giurisprudenza

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che gli atti comunali che dichiarano inefficace, irricevibile o archiviata la CILA-Superbonus sono impugnabili, rafforzando le tutele per i contri…

Controlli catastali Superbonus: focus su immobili con rendita zero

La probabilità di ricevere una comunicazione cresce con l’aumentare dell’importo dei lavori dichiarati. Chi riceve la comunicazione potrà spiegare la propria posizione. Ecco come fare

Superbonus 110 aree terremotate: dai commercialisti un documento su sconto e cessione per le spese 2025

Ad essere interessati sono gli immobili situati nei comuni colpiti da eventi sismici a partire dal 1° aprile 2009, per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza e sia accertato il danno deriv…

Superbonus e crediti fittizi: truffa anche senza riscossione

La Cassazione ha chiarito un principio di grande rilevanza: la truffa legata ai crediti fittizi del Superbonus si consuma nel momento della loro creazione, senza bisogno che vengano riscossi o compens…

Aggiornamenti catastali e Bonus Edilizi: le indicazioni del CNI in una circolare

Nella Circolare viene specificato che la variazione del valore di mercato non può essere semplicemente calcolato sommando il valore di mercato preesistente con i costi degli interventi. È necessario i…