Home Tag Qualità dell’aria indoor

Qualità dell’aria indoor

Ambiente indoor significa spazio confinato non industriale adibito a dimora, svago, lavoro e trasporto, così come definito nell’accordo tra il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome del 27 settembre 2001. Si tratta quindi di abitazioni, uffici pubblici e privati, ospedali, scuole, alberghi, locali destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto.

Si tratta degli ambienti in cui trascorriamo gran parte del nostro tempo e in cui siamo esposti in modo prolungato alle sorgenti di inquinamento indoor. Per questo motivo, l’ambiente va curato e progettato in modo da limitare il più possibile i danni sulle persone, garantire loro il benessere abitativo e una qualità dell’aria indoor migliore possibile, attraverso l’utilizzo di materiali salutari (come vernici ma anche elementi di arredo) e sistemi di ventilazione adeguati, che garantiscano il ricambio dell’aria, come la ventilazione meccanica controllata VMC.

Gli ultimi articoli:

Soluzioni progettuali

Dati climatici: dove trovarli, come importarli e utilizzarli per le simulazioni in WUFI®

(di V. Cascione) WUFI® contiene un database di dati climatici orari di diverse località nel mondo, inclusa l’Italia. I dati sono limitati ad alcune città fra...
software gratuito Blumatica Pitagora

Computi metrici e contabilità lavori? Documentazione facile con il software gratuito Blumatica Pitagora

Il software gratuito Blumatica Pitagora aiuta i professionisti nella predisposizione della documentazione relativa alla contabilità preventiva e consuntiva da trasferire, in automatico, alle altre applicazioni...
cappotto termico ripristino danni

Cappotto termico: danni più comuni e soluzioni per il ripristino dei sistemi ETICS

Il cappotto termico dell’edificio, per brevità cappotto o ETICS (External Thermal Insulation Composite System), è quel sistema di elementi applicati all’esterno delle chiusure verticali (e sub-orizzontali rivolte verso...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online