Home Tag BIM

BIM

Il BIM è la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”, come lo definisce il National Institutes of Building Science. In un’accezione più legata alla progettazione edilizia e architettonica, è la rappresentazione digitale di un edificio. In concreto, è una piattaforma in cui inserire grafici e documenti tecnici relativi all’edificio. Decisamente, un’evoluzione notevole rispetto al passato.

Il decreto BIM è entrato in vigore il 27 gennaio 2018 e il suo utilizzo è diventato obbligatorio nella Pubblica Amministrazione dal 2019 per i grandi progetti. Diversi studi di progettazione in Italia, però, lo utilizzavano già. Ecco tutti gli aggiornamenti sul BIM e sulla sua applicazione nel nostro paese.

Soluzioni progettuali

Cedimenti? Come stabilizzare e sollevare le strutture con martinetti idraulici e pali precaricati SYStab

È noto che una delle cause più frequenti di cedimento delle fondamenta e dei terreni sono le perdite d’acqua. L’infiltrazione d’acqua può derivare sia...
sun ballast fotovoltaico evento monaco 2023

Sun Ballast presenta le soluzioni per il fotovoltaico con un evento a Monaco

Le migliori innovazioni nascono dall’esperienza diretta, e con oltre dieci anni di attività e migliaia di impianti realizzati in tutto il mondo, Sun Ballast...

La scelta delle finestre e l’importanza dell’isolamento termico per la casa

Sapevi che l’isolamento termico è un indice essenziale per calcolare la prestazione energetica di un edificio? Per questo, quando arriva il momento di scegliere...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online