
Il prezzario opere edili Marche 2012 è stato approvato con deliberazione della giunta regionale n. 1013 del 9 luglio 2012, e individua, per ogni lavorazione, il costo minimo della sicurezza inclusa o ordinaria, ovvero il costo di ogni accorgimento necessario ad eseguire la lavorazione in condizioni di sicurezza.
A questo link è possibile scaricare il prezzario opere edili Marche 2012. È anche possibile effettuare la consultazione del prezzario online attraverso le seguenti chiavi di ricerca: 1. ricerca per codice, 2. ricerca per descrizione.
Prezzario opere edili Marche: avvertenze generali
Il prezzario opere edili Marche è da considerare come riferimento generale di base nell’esecuzione di opere pubbliche sul territorio regionale e si riferisce alla realizzazione di lavori con normali difficoltà di cantiere.
I metodi di misurazione delle voci sono quelli del “Capitolato speciale tipo per appalti di lavori edilizi” pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Servizio tecnico centrale.
Per i lavori che si caratterizzano per particolari difficoltà esecutive dovute alla ubicazione del cantiere ed alla specifica situazione dei luoghi interessati dai lavori, alle sole voci non comprese nel capitolo 04 dell’elenco prezzi regionale ed utilizzate nella progettazione dei lavori rientranti in tale capitolo, è ammissibile una maggiorazione nella misura massima del 30%.
Sarà cura del singolo progettista, avuto riguardo alla peculiarità dell’intervento, stimare l’entità della maggiorazione, ferma restando la suddetta misura massima.
Resta ferma la responsabilità di legge di ogni progettista di accertare, in sede di progettazione, le condizioni locali, di individuare e giustificare prezzi differenti da quelli del presente elenco in rapporto alle reali condizioni di lavorazione.
Nella redazione di progetti, l’adozione di prezzi non previsti nel presente elenco, deve essere motivata e determinata sulla base di specifiche analisi e tramite ragguagli, ove possibile, a lavori consimili compresi nell’elenco stesso.
I prezzi contenuti nel prezzario opere edili Marche si intendono riferiti a lavori eseguiti con fornitura e impiego di materiali di ottima qualità e comprendono ogni prestazione di mano d’opera occorrente per dare il lavoro compiuto a regola d’arte, secondo le norme del buon costruire.
In essi sono inoltre comprese le quote per spese relative alla sicurezza, spese generali ed utili d’impresa nonché il compenso per tutti gli oneri attinenti all’esecuzione delle singole categorie di lavoro, in particolare: mezzi d’opera, assicurazioni, fornitura materiali, loro lavorazione, sfrido ed impiego; eventuali indennità di occupazione temporanea di suoli pubblici, di deposito e di passaggio; spese provvisionali, ove occorrono, spese di cantiere e di guardiania, imposte, tasse, ecc.
Scarica le Avvertenze generali al prezzario opere edili Marche (versione integrale)
Inclusioni ed esclusioni dal prezzario opere edili Marche
Nelle singole voci sono escluse le opere di protezione contro la caduta dall’alto.
Nelle singole voci sono compresi i ponteggi di servizio per lavorazioni compiute fino a m. 3,50 dal piano di calpestio.
Nelle singole voci, anche se non specificatamente indicato nel testo degli articoli e salvo quanto in essi vi sia diversamente precisato dovrà intendersi compreso tutto quanto non è esplicitamente escluso per l’esecuzione delle opere.
Prezzario opere edili Marche: tutte le annate
Il sito della regione Marche contiene anche una pagina dalla quale si può accedere non solo alla versione attuale del prezzario, ma anche a tutte le versioni precedenti.