Prezzari regionali e dei comuni capoluogo della Basilicata

La Regione Basilicata mette a disposizione sul proprio sito web il Prezzario regionale di riferimento per le opere e i lavori pubblici, edizione gennaio 2012. Il prezzario è uno strumento di riferimento indispensabile per le opere pubbliche che vengono realizzate in tutta la Regione, uniformando i comportamenti di tutti gli operatori del settore per la gestione trasparente dei lavori infrastrutturali della Pubblica Amministrazione.

A questo link potete consultare i prezzari per le opere e i lavori pubblici della regione Basilicata, edizione 2012.

Il prezzario conta 21 capitoli e altrettante sezioni tematiche, costituite da circa 14.000 voci, quasi il doppio del precedente. Sono state rivisitate e aggiornate tutte le voci del vecchio prezzario (noli, trasporti, materiali) e sono state inserite molte nuove voci su materiali innovativi e nuove tecnologie, sul risparmio energetico e sulla eco-sostenibilità ambientale. Non manca un capitolo dedicato alla sicurezza nei cantieri.

Seganaliamo in particolare i seguenti paragrafi e relativi temi:
B – Opere Edili
C – Ripristini Strutturali
D1 – Impianti idrici-sanitari
D2 – Impianti di riscaldamento e condizionamento
D3 – Impianti elettrici
D4 – Impianti di sollevamento
E – Lavori stradali
F – Sistemazione aree verdi
G -Lavorazioni realizzabili con utilizzo di materiali inerti provenienti dal recupero delle demolizioni
H – Acquedotti, fognature, apparecchi vari, depurazione, gasdotti e metanodotti
L – Opere di difesa del suolo e regolazione delle acque
M – Indagini geognostiche e geotecniche
N – Lavori archeologici
O – Interventi di ristrutturazione e di restauro e risanamento conservativo
Q – Sistema di raccolta e smaltimento rifiuti e bonifica siti contaminati
R – Energie rinnovabili e fonti energetiche
S – Costi della sicurezza