Incentivi auto elettriche e regolamento per le STP, le Società tra Professionisti, protagonisti di Edil News di questa settimana. Mercoledì scorso è andato online il sito web del MISE dedicato agli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche da parte di privati e aziende. Sono complessivamente 120 i milioni di euro che saranno destinati alla promozione della mobilità sostenibile nel nostro Paese, previsti dal Decreto Sviluppo. Per il via definitivo si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, già approvato e firmato.
Non solo incentivi alle auto elettriche, però! Potranno benificiare dei bonus anche chi acquisterà veicoli ad alimentazione ibrida, a metano, a GPL e a idrogeno.
Per approfondire:
– Incentivi auto elettriche, online il sito del MISE
– Auto elettriche, ecco i dettagli degli incentivi 2013
Regolamento STP, si attende solo l’approdo di Gazzetta
Il regolamento che disciplinerà il funzionamento delle STP, le Società tra Professionisti, ha concluso il suo iter parlamentare e, a poco più di due settimane dal voto per il rinnovo dei due rami del Parlamento, deve solo essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale (scarica la bozza del Regolamento STP – Società tra Professionisti).
Per approfondire:
– Società tra Professionisti, il cliente deve essere sempre informato
– Società tra professionisti, non si scioglie il nodo previdenziale
– Professionisti, OK al regolamento sulle Società
Geometri, la bozza del regolamento per le competenze
È stato diffusa la bozza del nuovo regolamento per la professione del geometra che sarà discussa in occasione del prossimo congresso nazionale, che si terrà ad aprile nella città di Rimini. Il documento proposto dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati, di oltre 50 pagine, si pone l’obiettivo di ridisegnare il quadro della professione di geometra, rinnovando il vecchio testo risalente al 1929.
Per approfondire:
– Competenze Geometri, ecco la bozza del regolamento per la professione
Spazi Verdi Urbani e Recupero Città, obblighi e novità nella nuova legge
Le ultime priorità legislative riguardano il contenimento del consumo di suolo attraverso gli incentivi per la riqualificazione ed il riutilizzo degli edifici, nonché lo sviluppo degli spazi verdi urbani. Ce ne parla in questo post l’arch. Mario Di Nicola: Spazi verdi urbani e recupero delle città, nuovi obblighi per enti e privati.
Terre e Rocce da Scavo, arrivano i chiarimenti del Ministero
Dal Ministero dell’Ambiente arrivano alcuni chiarimenti sul d.m. 161/2012 che disciplina la gestione delle terre e rocce provenienti da attività di costruzione o dalla lavorazione di materiali lapidei e in vigore dal 6 ottobre scorso.
Per approfondire:
– Terre e rocce da scavo, chiarimenti dal ministero sul d.m. 161/2012
Detrazione 50% e 55%, altri utili approfondimenti
Questa settimana la Redazione di Ediltecnico.it ha preparato alcuni post di approfondimento sul tema del bonus fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie e sulla scelta tra Detrazione 55% e Conto Termico.
Per approfondire:
– Conto Termico o Detrazione 55%? Un confronto all’americana
– Tutti i passi necessari per usufruire della Detrazione 50% sulle ristrutturazioni
– Detrazione 50%, come correggere gli errori sul bonifico bancario
Dai Blogger
Questa settimana Paolo Costantino sottolinea come l’ok della compatibilità ambientale non significa necessariamente che l’opera edilizia possa essere realizzata: Compatibilità ambientale non significa che un’opera sarà per forza autorizzata.
Torna sull’argomento delle pertinenze edilizie l’arch. Mario Di Nicola con il post La disciplina delle pertinenze edilizie.