Il contributo – a cura di Alessandro Padoan, Caterina Balletti e Massimo Rossetti –indaga il tema dell’applicazione di tecniche avanzate per il rilievo dei manufatti architettonici e la produzione di componenti edili per la riqualificazione energetica del patrimonio esistente, focalizzandosi sull’edilizia scolastica.
Il testo presenta due interventi di efficientamento energetico: il primo riguarda una scuola primaria in provincia di Arezzo, che, grazie a una progettazione integrata in ambito BIM, è stata trasformata in edificio nZEB in soli due mesi; il secondo riguarda una scuola in provincia di Lucca, dove verrà applicata una nuova soluzione tecnica per l’isolamento termico.
Compila il form a lato per scaricare gratuitamente l’ebook!