Riqualificazione degli edifici scolastici: dal rilievo al BIM

Il contributo – a cura di Alessandro Padoan, Caterina Balletti e Massimo Rossetti –indaga il tema dell’applicazione di tecniche avanzate per il rilievo dei manufatti architettonici e la produzione di componenti edili per la riqualificazione energetica del patrimonio esistente, focalizzandosi sull’edilizia scolastica.

 

Il testo presenta due interventi di efficientamento energetico: il primo riguarda una scuola primaria in provincia di Arezzo, che, grazie a una progettazione integrata in ambito BIM, è stata trasformata in edificio nZEB in soli due mesi; il secondo riguarda una scuola in provincia di Lucca, dove verrà applicata una nuova soluzione tecnica per l’isolamento termico.

 

Compila il form a lato per scaricare gratuitamente l’ebook!

ebook riqualificazione edifici scolastici
Cliccando su "Invia" dichiari di aver letto la privacy policy.
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo Non autorizzo

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online