Edil News, la Mappa dei Prezzari d’Italia e IMU: conto alla rovescia!

Nella settimana dal 10 al 14 dicembre 2012 Edil News apre annunciando la pubblicazione della nuova Mappa dei Prezzari d’Italia, uno strumento operativo agile completo e gratuito che fornisce ai lettori i link per accedere ai prezzari aggiornati per opere edili di tutte le Regioni d’Italia.

Dalla cartina d’Italia, con un semplice clic, si accede alle pagine di ciascuna Regione, dove è possibile reperire i link alle fonti ufficiali dei listini prezzi per i lavori pubblici, messi a disposizione dalle Regioni, da alcuni Comuni e dalle Camere di Commercio. La Redazione di Ediltecnico.it monitorerà il web per aggiornare tempestivamente le pagine dei prezzari, in modo da fornire un servizio affidabile e utile per i professionisti tecnici del settore pubblico e privato

Clicca sulla Mappa dei Prezzari d’Italia e inizia la navigazione!

Saldo IMU: conto alla rovescia!

Mancano pochi giorni  alla scadenza del saldo IMU, l’ultimo giorno per il pagamento è lunedì 17 dicembre 2012.

Per chi decidesse di effettuare il calcolo e il pagamento della seconda rata senza il supporto tecnico di un professionista, la Redazione di Ediltecnico.it fornisce alcune indicazioni utili per portare a termine la procedura senza errori: Saldo IMU, come effettuare il calcolo e il pagamento fai da te.

Ricordiamo il nostro software gratuito per il calcolo dell’ultima rata: Calcolo del Saldo IMU con le aliquote comunali

Riforma del Condominio: mercoledi’ 19 appuntamento a Bologna!

L’attesa per la pubblicazione della Riforma del Condominio in Gazzetta Ufficiale sta volgendo al termine. Il testo del decreto è stato infatti firmato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e ora è questione di pochi giorni per l’approdo in Gazzetta.

Dalla data della pubblicazione scatteranno i 6 mesi, dopo i quali la Riforma sarà pienamente in vigore. Per approfondire alcuni degli aspetti più controversi del testo, l’appuntamento è per mercoledì prossimo a Bologna, presso l’Hotel Europa, per un convegno dal taglio pratico e applicativo interamente dedicato alla Nuova Riforma del Condominio.

Per approfondire:
Tutto sulla Riforma del Condominio, il programma del convegno tecnico
Dopo la Riforma del Condominio, caccia all’amministratore improvvisato

Compensi professionali, addio tariffe: arrivano i parametri

Addio alle tariffe, arrivano i parametri. Sembra pronto il provvedimento (leggi in anteprima il testo) predisposto dal Ministero della Giustizia sui riferimenti per il calcolo dei compensi dei professionisti e degli importi a base d’asta nelle gare di progettazione, che ora andrà al vaglio del Consiglio di Stato (leggi anche Compensi professionali, i riferimenti nel Decreto Parametri).

Per approfondire:
Compensi professionali, in anteprima il testo del decreto parametri
Compensi professionali, dal CNAPPC i fac-simile per i contratti di incarico professionale

Dai Blogger

Prosegue l’attività della neo blogger Alessandra Pennisi, che questa settimana scrive un post sulla ristrutturazione dei piani terra e dei loft: Lavori in casa: trasformazione dei piani terra e progettare un loft.

La nostra Antonella Mafrica segnala  la recente sent. n. 9023 del 5 novembre 2012 del T.A.R. Lazio, sez. II Roma, nella quale è stato espressamente precisato che anche un impianto sportivo rientra tra le opere di interesse pubblico per le quali può essere rilasciato il permesso di costruire in deroga, visto che si tratta di un servizio offerto alla collettività: Anche per gli impianti sportivi si può rilasciare il permesso di costruire in deroga.

Anche l’arch. Mario Di Nicola interviene con la segnalazione di una recente sentenza, nella quale si ribadisce che gli interventi di edilizia c.d. pesante, come il rifacimento del tetto, richiede il permesso di costruire: Per la modifica del tetto serve il Permesso di Costruire.