Edil News, il POS obbligatorio per i professionisti crea sconcerto

La data è ancora lontana, ma la notizia del POS obbligatorio dal 2014 per i professionisti ha creato questa settimana molto sconcerto e curiosità. Come anticipammo a fine 2012, infatti, la pubblicazione e la successiva conversione in legge del Decreto Sviluppo bis impone ai liberi professionisti, a partire dal 1° gennaio 2014, di dotarsi di un sistema di pagamento tramite Bancomat e Carte di Credito, il c.d. POS (Point Of Sale). Leggi a questo proposito la notizia originale Decreto Sviluppo bis, POS obbligatorio per i Professionisti.

Tra i timori vi è il rischio di un aumento delle commissioni delle banche per l’installazione del sistema di pagamento elettronico e, ovviamente, un ennessimo aggravio dei costi di gestione in capo ai professionisti e agli studi di progettazione.

Le ultime notizie e le reazioni dei professionisti: POS obbligatorio per i professionisti, si parte dal 1° gennaio 2014.

Ancora sulle competenze dei geometri

Un altra notizia che ha fatto molto discutere i professionisti ci è stata fornita dalla nostra blogger Antonella Mafrica, che ha segnalato una recente sentenza (l’ennesima) sulle competenze dei geometri nella progettazione. Aldilà delle posizioni dei vari rappresentanti istituzionali delle categorie professionali tecniche, è ormai chiaro a tutti che il nodo delle competenze progettuali di ingegneri, architetti e geometri debba essere risolto con una legge, per evitare il fiorire continuo di sentenze e pronunce giurisprudenziali.

Per approfondire:
Professione, la “modesta” competenza progettuale dei geometri di Antonella Mafrica

Nuovi approfondimenti su IVA agevolata in edilizia

Anche questa settimana la nostra Redazione ha pubblicato alcuni post di approfondimento sul tema dell’IVA agevolata in edilizia, al quale è dedicato il nostro Speciale Dossier.

Per approfondire:
L’IVA agevolata per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Il regime IVA delle materie prime e semilavorate in edilizia
Aliquote IVA agevolata in edilizia per i beni finiti
L’IVA agevolata in edilizia al 10% nei lavori di ristrutturazione

Il Video su come fare una visura catastale online

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un video tutorial su come effettuare le visure catastali online attraverso i propri servizi. Pubblicato  sul canale You tube dedicato il video illustra il procedimento da seguire

Vai al Video Tutorial sulle Visure catastali online

Dai Blogger

Un giorno un elettricista decise di credere nelle energie rinnovabili e si prodigò talmente tanto che dopo qualche anno venne incoronato “Re dell’Eolico”, con stabilimenti in Sicilia occidentale, Lombardia, Lazio e Calabria …

Inizia così la Favola nera del Re dell’Eolico, raccontata da Roberta Lazzari.

L’arch. Mario Di Nicola, questa settimana, riprende il tema dello sviluppo verde delle città con un post dal titolo Sostenibilità in edilizia, lo sviluppo dei giardini pensili.

Sempre Di Nicola tratta di un altro tema di grande interesse, quello della zonizzazione acustica in ambito urbanistico e i suoi limiti nel post intitolato Urbanistica, i limiti discrezionali alla zonizzazione acustica.