Sicurezza

Portale INL Patente cantieri: dal 10 luglio operative nuove funzionalità

Pienamente operativo il portale telematico per la gestione e la visualizzazione della Patente a Cred…

Patente cantieri: le nuove FAQ pubblicate dall’INL si focalizzano sulle esenzioni

Nuovi chiarimenti ufficiali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sull’obbligo di patente a crediti …

Comunicazione ASL, quando è obbligatoria per non perdere i Bonus Edilizi: una guida

Per non perdere il diritto ai bonus edilizi è fondamentale rispettare gli obblighi di sicurezza: una guida che chiarisce quando la comunicazione ASL è obbligatoria, con FAQ e casi pratici.

Decreto sicurezza sul lavoro: nuove misure e fondi annunciati dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri, in occasione della festa del Primo Maggio, ha presentato nuove misure per la sicurezza sul lavoro: fondi per la prevenzione, formazione nelle scuole, rafforzamento dei contr…

Nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Ecco un riepilogo delle principali novità che interessano non solo lavoratori ma anche datori di lavoro

Danno da incendio ai fabbricati: come fare la stima

Una breve guida sui passaggi da seguire per stimare il danno da incendio ai fabbricati

Stress lavoro-correlato: da INAIL una pubblicazione sulla valutazione e gestione del rischio del lavoro da remoto

L’obiettivo è quello di fornire indicazioni pratiche alle aziende per migliorare il benessere dei lavoratori e incrementare l’efficacia delle azioni preventive

Maxi-sanzione lavoro nero: a quanto ammonta dopo le ultime novità normative?

Le nuove normative sulla maxi-sanzione per lavoro nero stabiliscono importi variabili da 1.950 a 46.800 euro per lavoratore irregolare, con aumenti del 20% in casi specifici e possibili misure di sosp…

IA e cantieri: la Commissione Lavoro recepisce le proposte ANCE su formazione e DPI

Nel documento conclusivo dell’indagine parlamentare su intelligenza artificiale e lavoro, accolte le proposte ANCE su formazione continua, aggiornamento professionale e adozione di DPI intelligenti pe…

Come richiedere il DURC sul sito INPS o INAIL?

La regolarità contributiva verso INPS, INAIL e Casse edili è necessaria per accedere a benefici normativi, contributivi, sovvenzioni e bonus, nonché per partecipare ad appalti pubblici e lavori privat…

L’amianto in Italia: oltre 37 mila casi di mesotelioma dal 1993 al 2021

Il dato è riportato nel rapporto ReNaM, pubblicato dall’Inail. L’edilizia è il settore più coinvolto, seguita dall’industria metalmeccanica e dalla metallurgia

Salute e benessere nella pubblica amministrazione: nuove linee guida per i luoghi di lavoro

Il nuovo Documento di indirizzo per la Pubblica Amministrazione promuove salute e benessere nei luoghi di lavoro, adottando il modello Workplace Health Promotion per migliorare stili di vita, prevenir…