Fotovoltaico in Italia 2018. Disponibile il software SIMULARE 13.5
Secondo studi di settore SPE (Solar Power Europe), a livello mondiale la potenza fotovoltaica totale nello scenario High al 2021 potrebbe raggiungere i 950 GW. Si è...
Incentivi rinnovabili non fotovoltaiche, pubblicate le procedure applicative (corrette)
Come sappiamo, il DM 23 giugno 2016, che disciplina gli incentivi per rinnovabili diverse dal fotovoltaico, metterà a disposizione 435 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi...
Incentivi Rinnovabili non fotovoltaiche, le domande di accesso scadono tra 4 giorni
Entro il 30 luglio 2016 vanno presentate le domande di accesso diretto agli incentivi per impianti di rinnovabili non fotovoltaiche in esercizio al 30 giugno 2016 (data...
Nuovi incentivi per Rinnovabili non fotovoltaiche, come vengono distribuiti?
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che disciplina gli incentivi per rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Entro il 20 agosto i bandi GSE per l’iscrizione al...
Riqualificazione energetica: il vetro fotovoltaico sbarca anche in Italia
Uno speciale vetro fotovoltaico che non solo consente di fare filtrare la luce all’interno degli edifici, ma anche di produrre energia elettrica da fonte solare pulita e...
Il solare si evolve con il mercato edilizio: da impianto a sistema
Prosegue la nostra inchiesta sul futuro del mercato delle costruzioni, che accompagna le tappe del RIGENERA Tour, il road show sulla riqualificazione e il recupero del costruito...
Formazione obbligatoria FER: il rebus del Milleproroghe
Avranno un maggiore lasso di tempo le Regioni per attivare i programmi di formazione obbligatoria per gli installatori di impianti alimentati ad energia rinnovabile (FER). A delineare...
Micro-cogenerazione urbana a biogas, nuove strategie per promuoverla
La Direttiva 2001/77/EC sulla promozione dell'energia da fonti rinnovabili, ha segnato l'inizio di un percorso all'interno dell'Unione Europea rivolto all'individuazione e allo sviluppo di nuovi modelli energetici...
Centrali eoliche near-shore: a chi spetta la competenza autorizzativa?
L’ eolico offre numerosi vantaggi per la produzione di elettricità senza inquinare l’ambiente, ma per eliminare anche gli svantaggi occorre analizzare attentamente la scelta del luogo di...
Rinnovabili non fotovoltaiche, ecco la bozza del decreto: cosa cambia?
Sono in dirittura di arrivo le (tanto) attese novità in materia di incentivi alle rinnovabili non fotovoltaiche. È stata finalmente messa a punto la bozza di decreto...