Il Sismabonus è la detrazione Irpef o Ires (dal 50 all'85% delle spese sostenute) riconosciuta ai contribuenti (privati e società) che effettuano lavori per mettere in sicurezza case e edifici produttivi in zone ad alto rischio sismico.
La detrazione può essere fruita per lavori realizzati su tutti gli immobili di tipo abitativo e su quelli utilizzati per attività produttive, anche per gli interventi di demolizione e ricostruzione (purché questi siano classificabili come ristrutturazione edilizia e non come nuova costruzione).
In più, fino al 30 giugno 2022, se gli interventi hanno tutti i requisiti, la detrazione è potenziata al 110% (diventa quindi Super Sismabonus), e c'è la possibilità di cessione del credito.
Per gli ultimi approfondimenti, i chiarimenti di Entrate e le Linee guida, consulta il nostro speciale e i nostri articoli dedicati.