Home Bonus Edilizia IVA Agevolata

IVA Agevolata

L'Iva (Imposta sul Valore Aggiunto) è stata introdotta in Italia nel 1972: ad oggi viene calcolata sul prezzo finale del bene o servizio acquistato, al quale va aggiunta l’imposta del 22%. Esistono anche circostanze in cui questo valore viene ridotto. È in questi casi che si parla di Iva agevolata del 4% o del 10%. iva agevolata in edilizia

Dichiarazione Iva agevolata

Per poter usufruire dell’Iva agevolata in edilizia, bisogna presentare una dichiarazione specifica, che è possibile copiare dai modelli fac-simile (per sapere anche quali documenti allegare alla dichiarazione e per le istruzioni di compilazione consulta il Dossier sulla Dichiarazione IVA agevolata).

>>> Tutto sull'Iva agevolata <<<

Per approfondire

Consigliamo due ebook specifici, agili e entrambi aggiornati di recente: IVA in edilizia: come applicarla (guida alle aliquote previste per acquisti, appalti, manutenzioni, ristrutturazioni) e Prontuario operativo per l’IVA agevolata in edilizia (raccolta di oltre 330 quesiti e casi pratici sull’applicazione delle aliquote ridotte del 10% e del 4%). Consigliamo inoltre il volume Guida all’IVA in edilizia e nel settore immobiliare (2023), con pratici schemi riassuntivi e modelli fac-simile. >>> Ti potrebbe interessare anche l'utile I Bonus Casa 2023: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia (con oltre 70 casi risolti) <<<

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online