L'Iva (Imposta sul Valore Aggiunto), è stata introdotta in Italia nel 1972: ad oggi viene calcolata sul prezzo finale del bene o servizio acquistato, al quale va aggiunta l’imposta del 22%. Esistono anche circostanze in cui questo valore viene ridotto. È in questi casi che si parla di Iva agevolata del 4% o del 10%.
Per approfondire leggi anche La guida completa
Leggi anche Iva agevolata in edilizia: chi può usufruire dell'aliquota al 10%
Leggi anche Iva agevolata in edilizia: il segreto dell'aliquota al 4%