Il Bonus mobili e arredi è una misura di agevolazione fiscale a favore di chi realizza interventi di ristrutturazione edilizia rientranti tra quelli compresi nella detrazione del 50%. Consente di portare in detrazione sulla propria dichiarazione dei redditi fino al 50% delle spese per l’acquisto di mobili destinati ad arredare l’unità immobiliare oggetto dei lavori di ristrutturazione.
Tra gli acquisti agevolabili ci sono i letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi.
Entro quanto tempo devo acquistare i mobili dalla fine dei lavori di ristrutturazione? Cosa contiene la nuova Guida delle Entrate 2021? Quali sono le novità della Circolare 13? Box pertinenziale: bonus mobili o no? Bonus Mobili per la caldaia: si o no? Perché?
Leggi tutti i dettagli: