Home Bonus Edilizia Bonus Mobili

Bonus Mobili

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è una misura di agevolazione fiscale a favore di chi realizza interventi di ristrutturazione edilizia rientranti tra quelli compresi nella detrazione del 50%. Consente di portare in detrazione sulla propria dichiarazione dei redditi fino al 50% delle spese per l’acquisto di mobili destinati ad arredare l’unità immobiliare oggetto dei lavori di ristrutturazione. Tra gli acquisti agevolabili ci sono letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché materassi e apparecchi di illuminazione. Per il 2021 il tetto di spesa era stato fissato a 16 mila euro, per il 2022 era tornato a 10 mila, per il 2023 sarà invece di 8 mila mentre per il 2024 sarà abbassato a 5 mila euro. Ma... Entro quanto tempo devo acquistare i mobili dalla fine dei lavori di ristrutturazione? Cosa contiene la nuova Guida delle Entrate? Box pertinenziale: Bonus Mobili sì o no? Bonus Mobili per la caldaia: sì o no? Perché? Leggi il nostro speciale:

>>> Tutto sul Bonus Mobili <<<

Oppure leggi le risposte ad alcune delle questioni più "spinose" sul Bonus Mobili:
>>> Qui trovi la Guida dell'Agenzia delle Entrate sul Bonus Mobili... Se oltre al Bonus Mobili vuoi approfondire anche tutte le altre agevolazioni ti potrebbe interessare l'EBOOK (in pdf) I Bonus Casa 2023: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia (con oltre 70 casi risolti) <<<

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online