Il Bonus Facciate prevede una detrazione fiscale del 90% (fino al 31 dicembre 2021) o del 60% (per il 2022) per i lavori, anche di manutenzione ordinaria, destinati al ripristino delle facciate degli edifici (senza massimale di spesa!). Le regole sono state introdotte per la prima volta dalla Legge di Bilancio per il 2020. Ricordiamo però che Legge di Bilancio per il 2023 non ha rinnovato questa agevolazione.
In generale, per accedere al Bonus Facciate ci sono tre condizioni fondamentali da rispettare, che riguardano: l’ubicazione degli edifici sottoposti all’intervento di recupero della facciata; la visibilità delle facciate; la percentuale di intonaco su cui intervenire.