Home Bonus Edilizia Bonus Facciate

Bonus Facciate

Il Bonus Facciate prevede una detrazione fiscale del 90% (fino al 31 dicembre 2021) o del 60% (per il 2022) per i lavori, anche di manutenzione ordinaria, destinati al ripristino delle facciate degli edifici (senza massimale di spesa!). Le regole sono state introdotte per la prima volta dalla Legge di Bilancio per il 2020. Ricordiamo però che Legge di Bilancio per il 2023 non ha rinnovato questa agevolazione. In generale, per accedere al Bonus Facciate ci sono tre condizioni fondamentali da rispettare, che riguardano: l’ubicazione degli edifici sottoposti all’intervento di recupero della facciata; la visibilità delle facciate; la percentuale di intonaco su cui intervenire.

>>> Tutto sul Bonus Facciate <<<

Leggi anche i singoli approfondimenti con le questioni più rilevanti e tutti gli aggiornamenti periodici.
>>> Qui trovi la Guida dell'Agenzia delle Entrate sul Bonus Facciate... Se oltre al Bonus Facciate vuoi approfondire anche tutte le altre agevolazioni ti potrebbe interessare l'EBOOK (in pdf) I Bonus Casa 2023: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia (con oltre 70 casi risolti) <<<

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online