Basandosi sulla tradizione toscana di lavorare con materiali semplici ma naturali e di buona qualità, TLF progetta e realizza articoli che ben si integrano nel contesto di spazi pubblici all’aperto. L’azienda si assicura con la massima cura che i prodotti siano adeguati all’utilizzatore finale, sulle sue abilità e capacità. Lo staff TLF si avvale di laureati in design industriale, specializzati in attrezzature ludiche per bambini e arredi per aree destinate al tempo libero. Si tratta di un settore molto specialistico, dove gli esperti sono effettivamente molto pochi. TLF ha investito in personale molto qualificato, consulenti ed esperti internazionali nel settore del comportamento ludico infantile. Il team di progettazione TLF vanta fra l’altro un gruppo di consulenti specializzati nell’interazione ludica dei bambini con gli ambienti esterni, nella sicurezza durante il gioco, in cinetica umana e tecniche motorie per il raggiungimento del benessere fisico. Questi esperti lavorano in team con i designers, accrescendo ulteriormente il livello di competenza coinvolto nello sviluppo di ogni nuovo prodotto.
Lo staff di TLF sente la necessità di agire secondo un senso di responsabilità in ogni fase della progettazione e della realizzazione di aree gioco e spazi per il tempo libero per la collettività. I componenti dello staff di TLF si impegnano ad aver cura dell’ambiente e a sentirsi cittadini responsabili e solidali in una comunità sostenibile, e, insieme ai dipendenti, vicini e concittadini, a sviluppare soluzioni valide sia per le persone sia per l’ambiente.
Queste sono le linee guida scelte:
– Materiali sostenibili e rinnovabili
TLF cerca si serve di risorse rinnovabili, focalizzandoci su metodi alternativi di utilizzo del legno.
Le forniture di legname provengono da fonti gestite in modo responsabile, certificate FSC e PEFC, così da permettere un sano accrescimento delle foreste.
– Ridurre
TLF pianifica attentamente il taglio di ogni pezzo di legno e ci serviamo di macchinari molto tecnologizzati al fine di ridurre al minimo gli sprechi.
L’azienda lavora per diminuire emissioni e sprechi. Ogni anno si pone nuovi obiettivi per ottenere altri risultati in quest’ambito.
Monitora i consumi di energia e identifica sistemi per ridurli.
– Riciclare
I materiali in eccedenza, provenienti dalla produzione, sono riciclati/riutilizzati laddove possibile e parte dei rifiuti vengono utilizzati come combustibili per il riscaldamento della fabbrica.
Il riciclaggio dei materiali residui derivanti dal lavoro di ufficio s’incentra sulla riduzione dello spreco di carta.
– Innovare
TLF monitora con cura l’utilizzo di vernici e trattamenti per il legname, oltre a prediligere l’uso di sostanze a minor impatto ambientale. Diversi anni fa l’azienda è passata alla verniciatura ad acqua, eliminando così le emissioni connesse al processo tradizionale.
– Certificati in modo responsabile
La filosofia guida della TLF ha sempre avuto come primo riferimento il rispetto dell’ambiente con ben due norme volontarie (UNI EN ISO 14001 e Regolamento EMAS III) che testimonianol’impegno a non deteriorare il suolo, non inquinare le acque, non immettere sostanze pericolose nell’aria, non disturbare con rumori molesti e ad assicurarsi che ogni rifiuto da noi prodotto sia smaltito e trattato al meglio.
Gli articoli sono prodotti secondo il sistema di controllo della qualità ISO 9001.
Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
TLF certifica le proprie attrezzature a norme EN 1176 avvalendosi del TÜV SÜD PRODUCT SERVICE.
Nel corso del 2012 TLF è stata inserita nel Registro EMAS III, un Regolamento volontario della Comunità Europea che si preoccupano della corretta gestione delle problematiche ambientali all’interno di aziende, enti, luoghi, ecc.
TLF ha fortemente voluto e ottenuto la certificazione ISO 14001, un sistema di gestione finalizzato a ridurre al minimo l’impatto negativo dell’attività aziendale sull’ambiente.
TLF ha la certificazione PEFC®, un’organizzazione non governativa, no-profit indipendente, che promuove, a livello mondiale, la gestione sostenibile delle foreste.
Categorie: Arredo urbano