L’incontro di diverse professionalità provenienti dai settori più eterogenei della tecnologia, della diagnostica, dell’architettura, ha dato vita a un gruppo di lavoro caratterizzato da elementi fortemente complementari.
Le esperienze pluriennali nella professione tecnica edilizia e nella ricerca universitaria in materia di rilevamento integrato, di sensoristica all’infrarosso e di modellazione tridimensionale rendono oggi questa realtà professionale in grado di mettere a punto servizi tecnologicamente avanzati, integrati e personalizzati. Gli elementi fondamentali e comuni ai membri che compongono il gruppo di lavoro sono la connotazione spiccatamente dinamica e la forte spinta all’innovazione, continua, ininterrotta, nei metodi e negli strumenti.
È così che un rilievo diventa un sistema informativo integrato multi-livello e il tradizionale sviluppo di un progetto evolve in un’esperienza visiva e conoscitiva attraverso una realtà virtuale, ferma o in movimento, che proietta l’immagine progettuale nella realtà effettiva.
Gli ambiti di attività sono quelli legati all’analisi dell’esistente (termografia all’infrarosso, fotografia, video endoscopia in architettura, edilizia, impiantistica elettrica e di climatizzazione, civile e industriale) e alla visualizzazione virtuale dei progetti, realizzati dallo Studio o da altri progettisti (modellazione 3D e rendering, fotorealistici e non, informatica per la visualizzazione e per il web) senza tuttavia perdere mai di vista l’imprinting iniziale nei confronti della progettazione architettonica, della professione tecnica edilizia, dell’analisi e dello sviluppo del progetto stesso.
Alessandro Pancaldi, titolare dello studio e coordinatore del gruppo di lavoro, si è laureato in architettura presso l’Università degli Studi di Ferrara e si è formato presso il centro di ricerca DIAPReM del Dipartimento di Architettura e presso il Laboratorio informatico di modellazione e prototipazione 3D della Facoltà di Architettura di Ferrara. In un ambiente giovane, dinamico e fortemente caratterizzato da un punto di vista tecnologico, durante numerosi anni di esperienza nella ricerca universitaria ha sviluppato e messo quotidianamente a frutto conoscenze come esperto informatico nei settori della diagnostica multispettrale, della termografia all’infrarosso, del rilevamento e della modellazione 3D avanzata.
Lo Studio fornisce servizi professionali di termografia all’infrarosso applicata a tutti gli ambiti tecnici e tecnologici in cui si rendono necessari monitoraggio e diagnostica:
– architettura;
– edilizia residenziale, storica e specialistica;
– restauro edilizio e architettonico;
– restauro monumentale e di opere d’arte;
– impiantistica elettrica civile e industriale;
– impiantistica idraulica civile e industriale;
– meccanica industriale e di uso comune.
In particolare, lo studio propone prestazioni di:
– monitoraggio termografico con visione termica in tempo reale;
– monitoraggio termografico con consegna di rapporto immagini, evidenziando il confronto tra infrarosso e campo visibile;
– monitoraggio termografico con consegna di rapporto immagini e relazione tecnica professionale;
– realizzazione di video termografici non radiometrici con risoluzioni di 320×240 pixel o di 640×480 pixel;
– realizzazione su richiesta di elaborazioni grafiche personalizzate di fotopiani termografici non radiometrici e fotopiani fotografici di confronto.
Lo Studio fornisce servizi professionali di modellazione 3D, rendering e grafica negli ambiti di:
– architettura ed edilizia residenziale;
– architettura ed edilizia specialistica;
– rendering fotorealistico texturizzato;
– rendering non-fotorealistico, schematico, planivolumetrico, monocromatico;
– modellazione e rendering di componenti di design per l’architettura;
– modellazione e rendering di concept architettonici con ipotesi illuminotecniche virtuali;
– modellazione e rendering di componenti meccanici;
– modellazione e rendering di concept industriali per l’ingegnerizzazione.
Lo Studio fornisce servizi professionali nell’ambito dell’architettura, della pratica e della tecnica edilizia. In particolare:
– consulenza e progettazione architettonica in ambito residenziale;
– consulenza e progettazione architettonica in ambito specialistico;
– consulenza nell’ambito del restauro edilizio e architettonico;
– consulenza nell’ambito della progettazione e composizione di ambienti interni;
– gestione di pratiche e iter procedurali legati alla professione tecnica edilizia;
– consulenza legale in materia edilizia e architettonica.
Inoltre:
– consulenza e progettazione di soluzioni tecnologiche informatiche integrate per uso domestico o professionale;
– consulenza e progettazione di soluzioni tecnologiche integrate per il web, la grafica e la pubblicizzazione.
Categorie: Architetti