Strukture srl

282

Da Strukture i primi sistemi di sostegno per impianti fotovoltaici in cemento armato precompresso

Strukture srl – Architetture per il fotovoltaico, nasce dall’esperienza cinquantennale di Valente spa nella produzione di pali in cemento armato precompresso per l’agricoltura e nella loro infissione nel terreno. Un grande know-how nella realizzazione di strutture di sostegno per vigneti e frutteti e nella loro protezione da grandine e vento, che oggi consente a Strukture di proporre al mercato il primo sistema di supporto per pannelli fotovoltaici in calcestruzzo, senza alcun tipo di fondazione o ancoraggio, ma con l’infissione dei pali direttamente nel terreno.

Parchi fotovoltaici, impianti integrati per l’agricoltura, sistemi modulari di parcheggio, applicazioni particolari su aree dismesse, Strukture progetta e installa sistemi con prestazioni decisamente superiori in termini di resistenza meccanica, assenza di corrosione e durata nel tempo rispetto alle tradizionali strutture in acciaio.
20 anni di garanzia – Certificazione Eurocodice 1 – Strutture brevettate – Smaltimento dell’intero sistema a fine vita – Nessuna fondazione o ancoraggio – Nessuna manutenzione

Zenith e Zenith Plus: i nuovi sistemi in c.a.p.
Strukture presenta le innovative strutture di sostegno per pannelli fotovoltaici Zenith (ideale per parchi fotovoltaici) e Zenith Plus (ideale per parcheggi, serre, pensiline).
Un rivoluzionaria innovazione nei sistemi di sostegno i seguenti motivi:
1. Nessuna fondazione o ancoraggio: la colonna Koncreto viene infissa per vibro percussione in tutti i tipi di terreno (granulare, argilloso, sabbioso).

2. Affidabilità in caso di sovraccarichi e sollecitazioni in situazioni meteorologiche estreme
, grazie alle caratteristiche tecnico-costruttive di Koncreto.

3. Riduzione dei tempi di installazione
grazie al numero limitato dei componenti e alla semplicità delle connessioni.

4. Nessuna manutenzione:
Koncreto non è soggetto a corrosione nel tempo e il longherone, grazie alla protezione in teknocover, non si ossida a contatto con i pannelli fotovoltaici.

5. Utilizzo di materiali innovativi
per il settore fotovoltaico:
– colonne di sostegno in cemento armato precompresso con ottime caratteristiche di stabilità strutturale e durata nel tempo, grazie alla totale assenza di corrosione
– longheroni in teknocover (rivestimento a caldo in continuo, composto da una lega di alluminio (55%), nichel (0,8%), rame (0,8%) e zinco (43,4%) ed ulteriore copertura in polimero, che rende la superficie dell’acciaio particolarmente liscia e protetta) per risolvere il problema dell’ossidazione e della corrosione galvanica a contatto con i pannelli fotovoltaici

Caratteristiche dei pali in cemento armato precompresso:
– Assenza di corrosione nel tempo anche se infisso in terreni acidi e in presenza di salsedine.
– Resistenza al gelo.- Resistenza alle correnti parassite vaganti, in quanto il cemento non è elettroconduttore.- Elasticità e flessibilità in caso di sollecitazioni e vibrazioni.
– Stabilità strutturale grazie all’elevata inerzia del prodotto.La qualità di Koncreto è garantita da DNV tramite apposito Certificato di Qualità di Prodotto, che certifica la durata nel tempo, la resistenza al gelo e la straordinaria resistenza meccanica.

Schede tecniche prodotti

Strukture. Soluzioni innovative in calcestruzzo per il fotovoltaico
Geko. Scheda tecnica
Zenith. Scheda tecnica
Zenith Plus. Scheda tecnica

Comunicazioni dall’azienda

GEKO, l’impianto fotovoltaico che mancava (6.6.2011)

Categorie: Energia, Coperture, Ingegneria Architettura

Contatta l’azienda

Ediltecnico.it ti consente di contattare direttamente l’azienda per richiedere, senza alcun impegno, maggiori informazioni, preventivi o per conoscere il rivenditore a te più vicino.

Destinatario: Strukture srl

Condividi