Eclisse è conosciuta ed apprezzata a livello internazionale per aver perfezionato e accessoriato il controtelaio per porte a scomparsa, rendendolo un prodotto ad elevato livello di prestazioni, ricco di contenuti e di funzionalità, in grado di incrementare sensibilmente il comfort e il piacere di vivere in una abitazione. La sua storia è quella di un’impresa cresciuta attraverso l’intraprendenza e la determinazione, l’impegno costante per la ricerca e l’innovazione, l’affiatamento di persone profondamente coinvolte nello stesso progetto. Indissolubilmente legata alla personalità del fondatore, Luigi de Faveri, propulsore instancabile e lungimirante, l’azienda nasce nel 1989.I sistemi per porte scorrevoli Eclisse consentono non solo di ottimizzare lo spazio abitabile, ma di ampliare anche le possibilità dell’interior design, re-interpretando in chiave contemporanea i concetti di suddivisione e utilizzo degli ambienti domestici. Eclisse trasforma la casa da uno spazio intimo a un luogo aperto, mutevole per facilitare in un continuo interscambio le necessità di chi vi abita. Funzionalità ed estetica si fondono in un prodotto pratico e sicuro, che garantisce elevate prestazioni nel tempo. Eclisse ha risposto e risponde alle esigenze degli installatori, dei serramentisti e degli utenti, con la ricerca e l’industrializzazione di una vasta gamma di soluzioni originali, protette da oltre 20 brevetti, che rendono unici i suoi controtelai.
Descrizione dei prodotti
Eclisse ha studiato soluzioni tecniche innovative per agevolare il lavoro di installatori e serramentisti, semplificarne il lavoro e ridurre i margini di errore. In generale non sono richieste particolari competenze per l’assemblaggio e l’installazione, che possono essere affidati anche a personale privo di formazione specifica.
I vantaggi che i prodotti Eclisse offrono, grazie alla cura dei particolari costruttivi sono:
Robustezza
Un controtelaio Eclisse è robusto per assicurare un’ottima tenuta tanto alle pressioni verticali quanto a quelle trasversali.
Ispezionabilità
Un controtelaio Eclisse è ispezionabile: grazie allo speciale binario estraibile (brevettato) è sempre possibile operare interventi di manutenzione, montare in qualsiasi momento vari optionals come la motorizzazione, la sincronia per doppia anta, la sincronizzazione, l’autochiusura, senza intaccare la struttura muraria.
Facilità di lavorazione
Un controtelaio Eclisse è facile da assemblare e da installare anche da parte di personale non esperto. Alcuni accorgimenti rendono possibile la correzione di eventuali errori di posa in opera, in qualsiasi momento. La porta che si eclissa non è solo una porta scorrevole, infatti dopo ricerche e perfezionamenti è ora un vero e proprio sistema che prevede tutte le possibilità di applicazione: da vani minimi (60cm) a grandi luci (Eclisse Siderale, Eclisse Telescopica). Questo significa che il sistema può essere impiegato anche per un ambiente largo solo 102cm, mentre due stanze medie possono essere collegate da un ampio varco che arriva a trasformarle, all’occorrenza, in uno spazio unico (Eclisse Estensione). Eclisse ti permette di inventare modi nuovi per arredare gli spazi, personalizzandoli con soluzioni di design (Eclisse Syntesis), forme spettacolari (Eclisse Circular), geniali (Eclisse Luce) o estremamente funzionali (Eclisse Novanta). Per ottimizzare anche gli spazi esterni, senza rinunciare all’estetica, Eclisse completa la sua gamma con i controtelai per esterni: persiana, inferriata e alzante e le loro possibili combinazioni. La ricerca Eclisse ha portato anche allo sviluppo di accessori per rendere ancora più pratico e funzionale ogni controtelaio. Accessori come l’autochiusura, che permette alla porta di chiudersi da sola; la motorizzazione, l’unica completamente invisibile dall’esterno, e molti altri.
I servizi
Eclisse ha dato un nuovo indirizzo alla sua partnership con i clienti rivenditori attraverso un’iniziativa sistematica di formazione tecnica sul prodotto e sulla vendita. Il corso è stato studiato per il massimo profitto dei professionisti della vendita che vogliono sviluppare le loro conoscenze e le loro abilità. La formula utilizzata è quella del piccolo gruppo, formato da dieci persone, provenienti dalle diverse regioni d’Italia, che vengono ospitate da Eclisse e accolte in azienda durante un corso di otto ore. La formazione viene gestita con una didattica dinamica, che si avvale di filmati, simulazioni, visioni dirette, e riguarda due grandi aree: la conoscenza tecnica dei controtelai Eclisse e la comunicazione efficace nei processi di vendita. Viene illustrata la gamma dei prodotti e la funzionalità del Cerca facile Eclisse, il software predisposto per stilare rapidamente preventivi e ordini. Proponendo e sviluppando controtelai di elevata tecnologia, con caratteristiche di eccellenza apprezzate da migliaia di utilizzatori, Eclisse ha deciso di richiedere ad organismi indipendenti la certificazione ufficiale della qualità dei suoi prodotti. Anche nei settori che per mancanza di normativa legale non sono soggetti a certificazione ha voluto comunque sottoporre a test oggettivi gli aspetti più importanti. I dati emersi, certificati dal C.S.I., l’ente che attesta la qualità dei prodotti dell’edilizia, appaiono molto interessanti e significativi.
Comunicazioni dall’azienda
E-zine monografica
Scarica “Eclisse, Dividere gli spazi e moltiplicare le idee”: immagini, progetti e prodotti
Categorie: Porte e Serramenti