Home Autori Articoli di Silvio Rivetti

Silvio Rivetti

9 ARTICOLI 0 Commenti
Dottore in giurisprudenza ed abilitato avvocato, nel suo curriculum esperienze professionali sia in pubblica amministrazione, sia in multinazionali con ruoli manageriali. Esperto di argomenti fiscali e di contenzioso, ha all'attivo collaborazioni con Ordini professionali e pubblicazioni di carattere giuridico e tributario, anche internazionali.
catasto-docfa-4-00-5

Aggiornamento del Catasto e Docfa 4.00.5: quali sono le novità

Le novità dell'adeguamento della procedura Docfa, ora disponibile nella sua versione 4.00.5 sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, spiccano tra le indicazioni fornite dalla...

Perizie tecniche contro il Fisco, che valore hanno?

Il professionista tecnico può essere facilmente coinvolto, a titolo di consulente di parte, nell’ambito di una lite avente a oggetto immobili o diritti immobiliari. Il...
coocrdinatore sicurezza

Indice di affidabilità per le costruzioni: nuovo modello

L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con il Provvedimento del suo Direttore n. 23721 del 30 gennaio 2019, il Modello per la comunicazione dei dati...
Professionisti, indici sintetici affidabilità: sono pubbliche le prime bozze

Regime forfettario e Flat Tax, spiegati bene

Tali novità consistono nell’estensione dell’ambito di applicazione del regime “forfettario” di cui alla L. 190/2014, a partire dal 1° gennaio 2019; e nell’introduzione del...

Detrazione edilizia: i documenti da conservare, anche nel 2019

I contribuenti che pongono in essere interventi o iniziative nel settore immobiliare ed edilizio, usufruendo delle significative detrazioni d’imposta loro attribuite dalla legge, sono...
controlli detrazioni fiscali ristrutturazione

Detrazioni ristrutturazione edilizia: quali sono i controlli delle Entrate

Le detrazioni per la ristrutturazione edilizia possono essere oggetto di una specifica procedura di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’articolo 36...
pubblicità in cantiere edile

Pubblicità in cantiere: le regole da seguire, le tariffe e i casi particolari

Il cantiere edile vede normalmente l’esposizione di striscioni o cartelloni pubblicitari, reclamizzanti l’impresa costruttrice o le ditte fornitrici dei materiali e servizi impiegati in...
beni significativi edilizia

IVA agevolata in edilizia: i beni significativi

La Legge di Bilancio per il 2018 ha previsto, al suo art. 1, comma 19, una norma di interpretazione autentica circa l’applicazione dell’aliquota IVA...
adempimenti fiscali per cantieri

Adempimenti fiscali per cantieri: la comunicazione di inizio attività e le presunzioni di cessione

Tra gli adempimenti fiscali previsti in relazione all’attività di cantiere, assumono rilievo le Comunicazioni di inizio o di variazione di attività di cui dall’art....

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online