Sebastiano Ciciriello
Trasmittanza e ponti termici delle facciate: calcolo e rilievo per l’APE
Il nuovo Bonus facciate dovrebbe essere riconosciuto solo nel caso in cui nell’intervento da affrontare siano previste, oltre a quelle di manutenzione della facciata,...
Attestato Prestazione Energetica: è fuorilegge senza indicazione degli interventi migliorativi
Gli interventi migliorativi, o raccomandazioni, sono le indicazioni che, in fase di redazione dell’attestato di prestazione energetica, il certificatore energetico indica al fine di...
Nuova Direttiva UE 2018/844 sull’efficienza energetica: cosa cambia?
Il 19 Giugno 2018 è stata pubblicata all’interno della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 156/75 la direttiva UE 30 Maggio 2018/844 che interviene modificando...
Attestato di prestazione energetica, senza libretto di impianto è fuorilegge
Questo articolo nasce dalla necessità di approfondire ulteriormente la questione relativa alla possibilità di redigere l’Attestato di prestazione energetica, in edifici in cui, seppur...
Attestato di Prestazione Energetica APE: senza libretto di impianto si può?
La risposta a questa domanda è NO: non è possibile realizzare l’attestato di prestazione energetica nel caso sia assente il libretto dell’impianto.
Sarebbe quindi un...
Relazione Tecnica ex Legge 10: il caso delle ristrutturazioni importanti
La relazione tecnica ex art. 28 legge 10/1991 (c.d. Relazione Tecnica ex Legge 10), è il documento in cui viene analizzato il sistema edifici-impianto,...
Antincendio autorimesse da 300 a 1000 mq: c’è tempo fino al 7 ottobre
È fissato al 7 ottobre 2016 la data ultima per regolarizzare ai fini antincendio le autorimesse con superficie compresa tra 300mq e 1000mq.
Con il...
Protocollo ITACA: costruiamo davvero sostenibile?
Questo articolo, si propone come una riflessione nei confronti delle attuali pratiche di progettazione e costruzione gli edifici. In particolare si vogliono analizzare il...
Come cambia il protocollo ITACA con i nuovi decreti efficienza energetica
Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici o dell’intervento che si sta eseguendo su...
Nuovi decreti di efficienza energetica: gli interventi sugli impianti
I nuovi decreti di efficienza energetica attuativi della legge 90/2013, entrati in vigore lo scorso primo ottobre, analizzano in base agli ambiti di intervento,...