Home Autori Articoli di Roberto Colombo

Roberto Colombo

12 ARTICOLI 0 Commenti
Roberto Colombo è un manager di 47 anni con esperienza nelle soluzioni hi-tech, in particolare nei settori dell’efficienza energetica e delle rinnovabili. Con un background in elettronica, spostandosi tra Europa e Stati Uniti ha curato lo start up in Italia del business di aziende multinazionali nei settori della visione artificiale, dei rilevamenti a laser, della diagnostica a infrarossi, del fotovoltaico e della contabilizzazione del calore. Specializzato nelle divulgazione a carattere tecnico, da oltre 15 anni Colombo collabora con riviste specializzate, impegnandosi per una corretta informazione al lettore. Numerosi sono gli articoli di approfondimento tecnologico pubblicati e le case history per la presentazione dei risultati ottenuti con applicazioni reali in campo aeronautico, automotive, del restauro edilizio, delle belle arti e della contabilizzazione del calore. Colombo é anche docente in programmi di formazione e aggiornamento professionale per amministratori condominiali. Sposato con una giornalista e padre di tre figli, Colombo vive e lavora a Milano.

Contabilizzazione del calore: contro le relazioni tarocche ecco le linee guida UE

Da alcuni anni la contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato è un argomento molto discusso perché interessa milioni di famiglie italiane. I...
Ripartitori e valvole termostatiche: non sono la stessa cosa

Ripartitori e valvole termostatiche: non sono la stessa cosa

Contabilizzazione del calore: news e articoli allarmistici creano confusione. Intanto, si ignora anche la differenza tra ripartitori e valvole termostatiche.
Obbligo contabilizzazione: gli effetti del milleproroghe

Obbligo contabilizzazione e proroga a giugno 2017: ecco cosa succede adesso

Il Consiglio dei Ministri, come abbiamo visto, ha inserito nel decreto legge approvato il 30 dicembre scorso (decreto Milleproroghe) anche la proroga dei termini...
Contabilizzazione del calore: il CdM approva le modifiche al dlgs 102/14

Contabilizzazione del calore: approvate le modifiche al decreto 102/14

Qualche giorno fa (13 luglio) in Consiglio dei Ministri è passato il provvedimento correttivo del d.lgs. 102/2014 con cui il nostro Governo aveva recepito...
Contabilizzazione del calore: adeguare l'impianto centralizzato

Contabilizzazione del calore: adeguare l’impianto centralizzato

Quando in un impianto di riscaldamento centralizzato vengono implementati i sistemi di contabilizzazione individuale del calore, l'adeguamento deve comprendere anche l'installazione delle valvole termostatiche....
Contabilizzazione indiretta del calore: protocollo aperto o chiuso?

Contabilizzazione indiretta del calore: protocollo aperto o chiuso?

Alcuni sistemi di contabilizzazione indiretta del calore si basano su un protocollo di comunicazione dati aperto, quindi i dispositivi hardware e i software necessari...
La valvola termostatica: criteri per la scelta

Le valvole termostatiche: criteri per la scelta corretta

La contabilizzazione individuale del calore in un condominio con riscaldamento centralizzato soddisfa la richiesta del legislatore: ciascuno paghi per ciò che realmente consuma. I...
Ripartitore dei costi del calore: tecnologia e accorgimenti tecnici

Ripartitore dei costi del calore: tecnologia e accorgimenti tecnici

La prima installazione di uno strumento per misurare il calore emesso da un radiatore risale al lontano 1917, quando un edificio pubblico in Danimarca...
Contabilizzazione del calore: mero costo o investimento redditizio?

Contabilizzazione individuale del calore: mero costo o investimento redditizio?

L'installazione dei dispositivi per la termoregolazione e per la contabilizzazione individuale del calore può essere percepita dall'utente in due modi differenti: un fastidioso intervento...
Contabilizzazione del calore: chi fa cosa

Contabilizzazione del calore: chi fa cosa

Giunti a poco più di un anno di distanza dal termine ultimo indicato dalla direttiva europea EED 27/2012, è molto comune sentire la frase...

Soluzioni progettuali

ripristino calcestruzzo

Ripristinare il calcestruzzo ammalorato: una breve guida

Il calcestruzzo è tra i materiali maggiormente utilizzati del settore edile, in ambito residenziale come in quello pubblico, per le sue caratteristiche di economicità,...

Il Gruppo SACE per le imprese vittime dell’alluvione in Toscana

Il Gruppo SACE è vicino a tutte le famiglie colpite dai danni dell’alluvione ed è già oggi pronto a supportare tutte le imprese della...

L’accesso moderno trova casa nel cuore di Milano: dormakaba per Cristallo spa

Nel cuore di Milano, a due passi da San Babila, in via Visconti di Modrone, è stato recentemente ristrutturato un edificio polifunzionale all'avanguardia di...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online