Patrizia Cinquina
Cambiamenti climatici: l’impatto sulla nostra vita
Come afferma l’IPCC sono definiti impatti dei cambiamenti climatici gli effetti dei cambiamenti climatici sui sistemi naturali e umani . Gli impatti si riferiscono...
Sicurezza nei cantieri edili stradali: rischi e procedure
Un’altra tipologia più frequente sono le lesioni acute della colonna dorso lombare da sforzi improvvisi e le ustioni da bitume. Le malattie professionali prevalenti...
Spazi confinati: come fare sicurezza e prevenzione?
È necessario, al fine di ridurre al minimo l’esposizione ai pericoli e la probabilità che possa accadere un evento infortunistico, valutare i rischi presenti...
Sicurezza sui luoghi di lavoro: in cosa consiste la formazione
Nella prima risoluzione la politica di coesione è considerata un elemento essenziale del processo di integrazione europea e un sostegno alla strategia EU2020 in...
Inquinamento ambientale a Biancavilla: il problema della fluoro-edenite
In particolare, nel periodo 1980-92, erano stati accertati nove casi di decesso contro i poco più di due casi attesi, evidenziando un incremento che...
Bonifica amianto: i luoghi di interesse pubblico
Il risanamento ambientale e il riutilizzo produttivo di questi territori può realizzarsi solo in presenza di una nuova strategia nazionale che coinvolga Regioni, enti...
Criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sottoprodotti
Con il fine di assicurare gli obiettivi di razionalizzazione e semplificazione delle modalità di utilizzo delle terre e rocce da scavo, il nuovo Regolamento...
L’utilizzo dei materiali di dragaggio dei Siti di Interesse Nazionale
Nel 184-quater del decreto legislativo 152/2006 e s.m.i. (utilizzo dei materiali di dragaggio), i materiali dragati sottoposti ad operazioni di recupero in casse di...
End of Waste, quando un rifiuto cessa di essere un rifiuto?
La direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti ha la finalità di ridurre al minimo le...
Trivelle off-shore: la sicurezza e la tutela ambientale
Le attività di perforazione in mare aperto ebbero inizio alla fine degli anni Trenta del Novecento nel golfo del Messico. A partire dagli anni...