Paolo Zanoli
Conto Termico: GSE, un interlocutore inesistente
Soprattutto per la difficoltà di comunicare con il GSE, le attività di consulenza iper il conto termico stanno diventando sempre più dispendiose e frustranti....
APE non veritiera, Cassazione: è truffa del venditore
Con l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) non si scherza. Potremmo riassumere così i contenuti della sentenza che la seconda sezione penale della Corte di...
Ok alle detrazioni 50% e 65% anche se il bonifico non genera ritenuta fiscale
Novità interpretative importanti, da parte delle Entrate, circa la mancata generazione della ritenuta fiscale nei bonifici parlanti effettuati per le detrazioni 50% e 65%:...
Schermature solari, detrazione 65%: serve il calcolo del risparmio energetico
ENEA ha pubblicato sul suo sito una nuova FAQ, che riguarda le schermature solari.
Leggi anche Detrazioni Fiscali 2017: Bonus ristrutturazioni, Bonus Mobili, Ecobonus, cosa...
Conto Termico 2.0, come calcolare gli incentivi
Ciascun intervento in Conto Termico è caratterizzato da una propria modalità, non semplicissima, di calcolo dell’incentivo.
La tabella fornisce una indicazione dell’ammontare dei suddetti...
Obbligo di contabilizzazione del calore: come calcolare la convenienza economica
Come sappiamo, a luglio 2016 è stato pubblicato il D.lgs. 141/2016 che va a integrare il D.lgs. 102/2014 e che recepisce la direttiva europea sull’efficienza energetica...
Ecco come calcolare gli incentivi del Conto Termico 2016
Nuovo Conto Termico 2016: chi era costui? Senza scomodare Alessandro Manzoni, è indubbio che il sistema di incentivi previsto dal c.d. Conto Termico 2.0...