Home Autori Articoli di Paolo Frediani

Paolo Frediani

8 ARTICOLI 0 Commenti
Libero professionista in Pisa, consulente tecnico e perito per la pubblica giurisdizione, è mediatore civile commerciale e valutatore immobiliare certificato a norma UNI 10558:2014. Ritenuto uno dei maggiori esperti nella materia, è autore da oltre vent’anni per i principali editori italiani e componente del comitato scientifico del “Consulente Immobiliare” del Gruppo 24 ore. È libero docente dal 1999 con la progettazione e docenza di propri corsi di formazione professionale presso enti, ordini e collegi professionali. È docente presso la Scuola Superiore della Magistratura, ed è iscritto al Ministero della Giustizia come formatore ai sensi del Dlgs. 28/2010. Collabora in qualità di pubblicista con il quotidiano “Il Sole 24 Ore” e con le pubblicazioni digitali “Il Quotidiano del Diritto” e “Quotidiano del Condominio”.
albo ctu nuove regole

Albo CTU: ecco le nuove regole, ora in vigore

Con il decreto del Ministero della giustizia n. 109 del 4 agosto 2023 (G.U. n. 187 dell’11 agosto 2023) è stato pubblicato il nuovo regolamento per...

CTU, in quale caso incorre la responsabilità penale?

La responsabilità del consulente tecnico è inquadrata dagli articoli 64 c.p.c., 314 e segg., 328, 366, 373 e segg. c.p. I reati in cui...

CTU: da cosa deriva la responsabilità civile?

Il CTU (Consulente Tecnico d'Ufficio), come ausiliario del giudice cui vengono demandate questioni di natura tecnica, ha un ruolo di grande responsabilità, in quanto garante del...

CTU: come comunicare l’inizio delle attività peritali

La comunicazione d’inizio delle operazioni peritali è un aspetto rilevante delle attività del consulente tecnico di ufficio; la delicatezza di questo adempimento è connesso...

CTU: forma e contenuti della relazione peritale

Un contributo essenziale per il corretto svolgimento del processo civile è dato dall’opera del consulente tecnico di ufficio; il CTU, infatti, svolge una funzione...

CTU, Consulente tecnico d’ufficio: quale responsabilità disciplinare

Tra le responsabilità del CTU quella disciplinare è la più conosciuta dai consulenti poiché regolata dal codice di procedura civile e isciplinata dagli articoli...

CTU: necessario il rispetto del contraddittorio e del diritto alla difesa

Negli ultimi anni, complice la crisi economica, un numero crescente di professionisti si è rivolto al settore della consulenza tecnica di ufficio. Il trend,...

Il CTU è a tutti gli effetti un conciliatore

Uno dei principali compiti che la prassi in uso negli uffici giudiziari ha riconosciuto al CTU, superando alcune limitazioni normative, è quello di conciliatore....

Soluzioni progettuali

Batterie: gli ioni di litio la chiave per efficienza e sostenibilità

La diffusione delle batterie agli ioni di litio è sotto gli occhi di tutti, e ha interessato settori molto diversi tra loro. Una tipologia...
sistema azionamento porte dormakaba

ES PROLINE dormakaba, il sistema di azionamento porte che unisce performance elevate e sostenibilità

Il nuovo sistema di azionamento per porte ES PROLINE di dormakaba rappresenta una soluzione innovativa che soddisfa le esigenze degli edifici moderni, combinando tecnologie avanzate,...

La Casa delle Imprese: oltre 42 miliardi di euro di export dal Veneto nei primi 6 mesi

42 miliardi di euro nel primo semestre 2023: il Veneto è sul podio dell’export in Italia. L’andamento è in crescita del 2,8% grazie in...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online