Home Autori Articoli di Paolo Costantino

Paolo Costantino

28 ARTICOLI 0 Commenti
Legale d’impresa, ha lavorato per anni come avvocato e consulente legale in materia di realizzazione di opere pubbliche, con particolare attenzione agli aspetti amministrativi ambientali ad esse connessi. Particolare attenzione che nasce dagli studi effettuati, dopo la laurea, con un corso biennale di specializzazione post-lauream in diritto e gestione dell’ambiente, concluso (con lode) con una tesi sul perseguimento dello sviluppo sostenibile attraverso le valutazioni ed autorizzazioni ambientali (quando ancora non esisteva l’art. 3-quater del d.lgs. 152/2006, cioè la norma del TU Ambiente che vuole orientare ogni azione ambientale, pubblica o privata che sia, nella direzione della sostenibilità, modestamente…). Da allora, è attivo nel settore con contributi ed articoli per riviste specializzate, oltre che come autore di testi e di docenze, per enti pubblici e scuole di formazione.

Danno ambientale, privilegiare il ripristino!

In materia di danno ambientale, al fine di evitare distonie tra il diritto europeo e quello nazionale, la giurisprudenza è orientata, in via prioritaria...

Compatibilità ambientale non significa che un’opera sarà per forza autorizzata

Nonostante la sua importante e indiscutibile funzione protettiva nei confronti dell'ambiente, la valutazione d'impatto ambientale (c.d. VIA) resta pur sempre un’autonoma autorizzazione di livello...

Terre e Rocce da Scavo, il DM 161/2012 applicabile solo ai lavori pubblici?

A seguito dell'entrata in vigore del tanto atteso d.m. 161/2012 (rubricato Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo) che ha...
Terre, rocce da scavo e garanzie finanziarie

Terre, rocce da scavo e garanzie finanziarie

Così com’è previsto per le discariche, anche per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo viene normativamente prevista l’istituzione di garanzie finanziarie che ne...
Il diritto di veduta può incrinare il rapporto di vicinato

Il diritto di veduta può incrinare il rapporto di vicinato

I rapporti tra confinanti, si sa, sono spesso difficili quando non diventano litigiosi. E i motivi di litigio possono essere i più svariati, quali,...

Molestie olfattive: quando la normativa non conta nulla

Il discorso delle molestie olfattive è uno dei più curiosi e delicati nella panoramica della normativa ambientale, dal momento che si pone esattamente al...

Bonifica dei siti inquinati, possibili deroghe per i siti militari

Una recentissima modifica al testo unico Ambiente (d.lgs. 152/2006) introduce una importante novità per quanto riguarda le procedure di bonifica dei siti inquinati –...

Anche per le biomasse valgono le regole della Conferenza di Servizi

Nonostante i temi dell'ambiente vadano sempre sostenuti e supportati, non è possibile che l'azione (pubblica e/o privata) svolta in nome di tali argomenti sia...

Soluzioni progettuali

motore per tapparelle silenzioso somfy

Il motore per tapparelle più silenzioso di sempre: RS100 IO di Somfy

Il motore per tapparelle radio bidirezionale RS100 IO di Somfy, disponibile anche in versione ibrida – cioè azionabile sia via radio sia tramite un normale invertitore delle...

Vasche idromassaggio ad incasso Hafro: come arredare una stanza di tendenza

Da sempre la vasca idromassaggio è sinonimo per eccellenza di benessere e relax, ma anche di eleganza e lusso all’interno della stanza da bagno....

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online