Home Autori Articoli di Paolo Costantino

Paolo Costantino

28 ARTICOLI 0 Commenti
Legale d’impresa, ha lavorato per anni come avvocato e consulente legale in materia di realizzazione di opere pubbliche, con particolare attenzione agli aspetti amministrativi ambientali ad esse connessi. Particolare attenzione che nasce dagli studi effettuati, dopo la laurea, con un corso biennale di specializzazione post-lauream in diritto e gestione dell’ambiente, concluso (con lode) con una tesi sul perseguimento dello sviluppo sostenibile attraverso le valutazioni ed autorizzazioni ambientali (quando ancora non esisteva l’art. 3-quater del d.lgs. 152/2006, cioè la norma del TU Ambiente che vuole orientare ogni azione ambientale, pubblica o privata che sia, nella direzione della sostenibilità, modestamente…). Da allora, è attivo nel settore con contributi ed articoli per riviste specializzate, oltre che come autore di testi e di docenze, per enti pubblici e scuole di formazione.

Residui di demolizione: sono rifiuti speciali, non sottoprodotti o MPS

Mantenendo fede ad un proprio, consolidato orientamento (ex multis, sent. n. 7374/2012), la Corte di Cassazione ribadisce la natura di rifiuto speciale per i...

Acque domestiche e acque industriali: quale differenza tra i reflui?

Il discrimine tra gli scarichi di acque domestiche e acque industriali incide sulla tutela punitiva applicabile secondo l'art. 133 del Codice dell'Ambiente.

È consentito il Trasporto illecito di Rifiuti pericolosi?

Secondo la Corte di Cassazione tale condotta potrebbe non essere più penalmente sanzionata

Residui da demolizione edile: sono rifiuti fino al completo recupero

Un Tribunale aveva condannato alcuni individui per concorso in gestione abusiva di rifiuti, avendo costoro posto  in essere, a vario titolo, un deposito incontrollato...

In arrivo nuove disposizioni su Terre e Rocce da Scavo e da riporto

Nel corso della seduta del Consiglio dei Ministri del 16 giugno 2013, è stato approvato  un disegno di legge, che verrà sottoposto al parere...

Terre e Rocce da Scavo, materiali da riporto e rifiuti

L'art. 185 del Testo Unico Ambiente, nel prevedere i casi di esclusione dalla normativa sui rifiuti, vi comprende anche "il terreno in situ inclusi...
Rinnovabili sì, purché da un’altra parte…

Rinnovabili sì, purché da un’altra parte…

La sindrome NIMBY esiste anche nel caso di interventi favorevoli all’ambiente. La ormai nota “fobia” secondo cui nessuno vuole, più o meno giustamente, un...
Eolico off shore, il CdS si pronuncia sull'impatto paesaggistico

Eolico off shore, il CdS si pronuncia sull’impatto paesaggistico

A livello normativo, il concetto di “paesaggio” viene riportato dall’art. 131 del d.lgs. 42/2004, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, dove con detto...

Terre e rocce da scavo, una pericolosa ipotesi di silenzio assenso

Da recenti approfondimenti, sono giunto a ritenere che nel Regolamento sull'utilizzazione delle terre e rocce da scavo, il d.m. 161/2012, c'è una disposizione dall'apparenza molto...

Valutazione impatto ambientale, inderogabili i tempi di pronuncia della PA

Secondo l'art. 26, comma 1, d.lgs. 152/2006 (c.d. Testo Unico Ambiente), l'Autorità competente in materia di VIA, valutazione impatto ambientale, deve concludere il relativo...

Soluzioni progettuali

motore per tapparelle silenzioso somfy

Il motore per tapparelle più silenzioso di sempre: RS100 IO di Somfy

Il motore per tapparelle radio bidirezionale RS100 IO di Somfy, disponibile anche in versione ibrida – cioè azionabile sia via radio sia tramite un normale invertitore delle...

Vasche idromassaggio ad incasso Hafro: come arredare una stanza di tendenza

Da sempre la vasca idromassaggio è sinonimo per eccellenza di benessere e relax, ma anche di eleganza e lusso all’interno della stanza da bagno....

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online