Home Autori Articoli di Paolo Costantino

Paolo Costantino

28 ARTICOLI 0 Commenti
Legale d’impresa, ha lavorato per anni come avvocato e consulente legale in materia di realizzazione di opere pubbliche, con particolare attenzione agli aspetti amministrativi ambientali ad esse connessi. Particolare attenzione che nasce dagli studi effettuati, dopo la laurea, con un corso biennale di specializzazione post-lauream in diritto e gestione dell’ambiente, concluso (con lode) con una tesi sul perseguimento dello sviluppo sostenibile attraverso le valutazioni ed autorizzazioni ambientali (quando ancora non esisteva l’art. 3-quater del d.lgs. 152/2006, cioè la norma del TU Ambiente che vuole orientare ogni azione ambientale, pubblica o privata che sia, nella direzione della sostenibilità, modestamente…). Da allora, è attivo nel settore con contributi ed articoli per riviste specializzate, oltre che come autore di testi e di docenze, per enti pubblici e scuole di formazione.
Rifiuti abbandonati in area sotto sequestro: si possono smaltire?

I rifiuti abbandonati in un’area sottoposta a sequestro si possono smaltire

Rifiuti abbandonati in un'area sottoposta a sequestro preventivo: l'esistenza della misura cautelare non impedisce a priori l'attività di smaltimento.
Abusi edilizi in aree vincolate: il proprietario è sempre responsabile

Abusi edilizi in aree vincolate: il proprietario è sempre responsabile

La responsabilità del proprietario di aree vincolate per il reato di abusi edilizi sussiste anche in assenza di formale affidamento dei lavori come committente. La III...
Fanghi da attività estrattiva: le condizioni per non considerarli rifiuti

Fanghi da attività estrattiva: le condizioni per non considerarli rifiuti

La Corte di Cassazione ha recentemente ricordato le condizioni che devono ricorrere perché i fanghi da attività estrattiva (fanghi derivanti dal lavaggio di inerti)...

Inquinamento acustico, i Comuni non possono derogare alla legge dello Stato

Nessuna deroga ammessa da parte dei Comuni alle norme sull'inquinamento acustico stabilite dalla legge nazionale. La decisione del TAR Marche.

La straordinaria evoluzione (normativa e giurisprudenziale) del pastazzo d’agrumi

Lo scorso anno è stato emanato il noto "decreto del fare", il DL 69/2013, poi convertito in legge (con legge 98/2013, pubblicata in G.U....

Inerti da demolizione: sì all’uso per rilevati e sottofondi stradali

I rifiuti sottoposti a operazioni di recupero in semplificata possono utilizzarsi anche per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali.

Acque di falda emunte? Per il Consiglio di Stato sono rifiuti liquidi

Con sentenza n. 5857/2013, la sez. VI del Consiglio di Stato è intervenuta sulla qualifica da attribuire alle acque di falda emunte durante la...

Emissioni in atmosfera: la mancata comunicazione dei dati è reato formale

La parte quinta del d.lgs. 152/06, c.d. Testo Unico Ambiente (T.U.A.), è dedicata alle norme a tutela dell'aria. In questa, l'importante art. 269 disciplina...

Bosco: il concetto è giuridico prima che naturalistico

La Corte di Cassazione penale chiarisce la definizione e il concetto di bosco con la sentenza n. 32807/2013

Impianti gestione rifiuti: legittima la scelta pianificatoria che impone fasce di rispetto

Del tutto legittima la scelta pianificatoria di un ente pubblico che impone fasce di rispetto per la localizzazione di impianti di gestione rifiuti.

Soluzioni progettuali

casa intelligente somfy

Casa intelligente, Somfy insieme ai suoi partner con il programma “So Open with Somfy”

Da sempre l'azienda Somfy promuove tecnologie che offrono più comfort e sicurezza in casa e contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita. Da 15...
docet enea ape

Certificazione energetica edifici: disponibile la nuova versione di DOCET ENEA

ENEA fa sapere che sul proprio sito è ora disponibile la nuova versione del suo DOCET, applicativo gratuito per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti...

Comfort e materiali sostenibili: a Diasen il Premio Imprese per Innovazione di Confindustria

Diasen ancora sul podio. L’azienda di Sassoferrato, specializzata nella produzione di soluzioni per il comfort sostenibile degli edifici, si è aggiudicata nella categoria “Prize”,...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online