Home Autori Articoli di Paola Minetti

Paola Minetti

10 ARTICOLI 0 Commenti
Mi chiamo Paola Minetti, sono avvocato ma non esercito la professione. Lavoro in pubblica amministrazione da più di 20 anni. Mi sono specializzata, post laurea, in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione; continuo ad approfondire gli studi anche per l’attività formativa che svolgo, che trovo molto stimolante e gratificante. L’incontro con i colleghi e gli operatori del settore è fonte di continua crescita e di soddisfazioni personali. Sono membro del comitato tecnico scientifico di due riviste di Maggioli, ed ho contribuito alla fondazione di una delle due, la gazzetta degli enti locali. Attualmente le materie cui mi dedico maggiormente sono: urbanistica, edilizia e paesaggio. Scrivo articoli e libri. Sono incuriosita dal blog che sta nascendo, che, a mio avviso, può essere una opportunità di far conoscere le proprie idee in un mondo dove tutti danno notizie e le idee personali diventano un bene preziosissimo. Il mio auspicio è che possa diventare il “salotto buono” dove ci si ritrova con una serie di amici e conoscenti per creare il nuovo, la cultura, per fare uno scambio proficuo e di continua crescita personale e professionale. Che il blog diventi una elite!
SCIA, la Corte costituzionale ribadisce la competenza dello Stato

SCIA, la Corte costituzionale ribadisce la competenza dello Stato

Pochi giorni fa è uscita, finalmente, la tanto attesa sentenza della Corte Costituzionale, n. 164 del 27 giugno 2012, che ha dichiarato non fondate...
Il DURC non può essere autocertificato

Il DURC non può essere autocertificato

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa in merito al Durc e a tema dell’autocertificazione. Si tratta della...
La tutela del terzo di fronte ai titoli edilizi autodichiarati

La tutela del terzo di fronte ai titoli edilizi autodichiarati

Il T.A.R. Veneto, con la sentenza 298 del 5 marzo 2012, torna ad affrontare il problema della tutela dei terzi di fronte ai titoli...
Il silenzio-rigetto della p.a. e l'art. 10-bis della legge 241/1990

Il silenzio-rigetto della p.a. e l’art. 10-bis della legge 241/1990

Anche la Corte di Cassazione, in sede penale, si occupa del procedimento amministrativo edilizio! E lo fa ricordando che le disposizioni della legge 241/1990 sono...
Ricostruzione da un rudere, ristrutturazione o nuovo intervento?

Ricostruzione da un rudere, ristrutturazione o nuovo intervento?

Il concetto di rudere è chiaro all’immaginario comune e nel buon senso chiunque vi dirà che si tratta di un manufatto fatiscente che non...
Tolleranza costruttiva, dubbi e perplessità sulla Circolare dell'Emilia Romagna

Tolleranza costruttiva, dubbi e perplessità sulla Circolare dell’Emilia Romagna

Ho letto con attenzione la circolare che la Regione Emilia Romagna ha emesso poco prima che si concludesse l’anno 2011 e che riguarda il concetto di tolleranza costruttiva. Lo Stato italiano [...]

Abusi edilizi. L’ordine di demolizione sempre al proprietario

Si segnala la sentenza di Cassazione Penale 45703 del 7 dicembre 2011 per il contenuto. In particolare la sentenza chiarisce che il destinatario dell'ordine...

Decreto Salva Italia, detrazioni fiscali al sicuro

Nel nuovo decreto Salva Italia sono presenti  alcune disposizioni che riguardano la materia edilizia, ma hanno riflessi fiscali. Mi riferisco all’articolo 4 del decreto medesimo (n....

Abolizione delle Province (o delle Giunte) nel decreto Monti, un contentino che non risolve...

Ho letto nei giorni scorsi  alcuni articoli che sollevano dubbi di costituzionalità sulla proposta di abolire le Giunte provinciali. Mi unisco al coro perché la...

Manovra, cambia ancora la disciplina normativa sulle opere a scomputo

La manovra del Governo Monti ha apportato anche alcune modifiche al Codice dei contratti e al testo unico dell’edilizia, in particolare introducendo il comma...

Soluzioni progettuali

riqualificazione edilizia

Riqualificazione edilizia, l’importanza di affidarsi ad aziende specializzate

Il patrimonio immobiliare italiano, sia che si parli di edifici privati che condominiali, è obsoleto e poco confortevole. È davvero molto alto il numero...
cappotto termico grandine

Cappotti a prova di grandine fino a 20 volte più resistenti agli urti: San Marco presenta LRS...

L’imminente cambio di stagione, dopo un' estate instabile, punta i riflettori sulle possibili minacce atmosferiche e sugli ingenti danni che possono causare agli esterni...

Divano comodo. Le caratteristiche e la qualità dei sofà di LeComfort

Il divano è il pezzo più importante del salotto e di conseguenza è molto vissuto e sfruttato. È quindi importante che il divano sia...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online