Home Autori Articoli di Paola Boarin

Paola Boarin

1 ARTICOLI 0 Commenti
Architetto, Dottore di Ricerca in Tecnologia dell’Architettura, Docente a Contratto e Assegnista presso il Dipartimento di Architettura di Ferrara. Si occupa di ricerca e consulenza progettuale nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità degli edifici, principalmente appartenenti al patrimonio esistente, anche storicizzato, con particolare specializzazione nell’edilizia scolastica e nell’efficienza energetica negli aggregati storici. Dal 2005 collabora in modo continuativo con la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, nel 2006 è vincitrice del progetto Giovani Ricercatori e dal 2007 è “Cultore della materia” per l’area disciplinare ICAR 12 – Tecnologia dell’Architettura. Dal febbraio 2009, anno di fondazione, è membro attivo del Centro Ricerche Architettura>Energia - sezione “Architettura”, all’interno del quale svolge e coordina attività di ricerca, attività corsuali e seminariali ed è responsabile delle relazioni con i partner territoriali e internazionali. Nel marzo 2009 consegue con il massimo della valutazione il titolo di Dottore di Ricerca in Tecnologia dell'Architettura con una tesi dal titolo Riqualificazione energetica e ambientale dell'edilizia scolastica. Immagini, obiettivi, strategie, opportunità. Dal 2010 è referente del Dipartimento di Architettura di Ferrara e del Centro Ricerche Architettura>Energia per le attività di ricerca con Green Building Council Italia dal quale è nominata Coordinatore del Comitato Standard Historic Building, Vicecoordinatore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Area Tematica Materiali e Risorse e membro del Comitato Formatori. È autrice di numerosi contributi a convegni nazionali e internazionali e di articoli sulle principali pubblicazioni e riviste specializzate del settore inerenti le tematiche di efficienza energetica e riqualificazione degli edifici esistenti.
Ricostruzione post-sisma, il Programma Operativo Scuole in Emiilia

Ricostruzione post-sisma, il Programma Operativo Scuole in Emilia

Un anno fa il terremoto ha gravemente compromesso il patrimonio edilizio scolastico emiliano, rendendo necessario un piano immediato per la ricostruzione di 58 lotti...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online