Home Autori Articoli di Orazio Notarfrancesco

Orazio Notarfrancesco

1 ARTICOLI 0 Commenti
Nato a Potenza nel 1973, si è laureato all’Università Federico II di Napoli in Ingegneria Elettronica nel 2003. Ha iniziato il suo percorso lavorativo nel 2004 alla TS Engineering Italia Srl con sede a Viggiano (PZ), in qualità di programmatore, dove ha maturato in particolare una esperienza relativa allo sviluppo di drivers di gestione in Visual C++ Embedded per un sistema di acquisizione dati e di interfacce elettroniche per alcuni sensori, nell’ambito del Progetto BORIS (Domotica e Telecontrollo) sviluppato presso l’azienda. Nel 2006 è cofondatore della In.Com Srl, attualmente con sede a Marsico Nuovo (PZ), un’azienda che si occupa di sviluppo software e servizi informatici. Sempre nel 2006 ha svolto attività di consulenza presso l’azienda Elettronica Gelbison Srl di Ceraso (SA) per la progettazione di sistemi di illuminazione a LED ultraluminosi. Nel 2007 è stato consulente informatico presso la sede della Comunità Montana Alto Agri di Marsicovetere (PZ) e presso la A.T.P. Srl di Tito (PZ) per attività inerenti i terminali di gestione presenze. Nello stesso anno ha iniziato come libero professionista una collaborazione con la società eXergia Sas di Marsicovetere (PZ) presso la quale si è occupato di progettazione di impianti per la produzione di energia da fonte solare fotovoltaica, calcolo termico, riqualificazione energetica, diagnosi e certificazione energetica, progettazione di impianti elettrici, impianti di pubblica illuminazione, domotica e building automation. E’ stato progettista di numerosi impianti fotovoltaici in maggior parte realizzati tra le regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Puglia. Tra il 2009 e il 2010 è stato project manager del progetto web A.D.E.L.MO.: Archivio Digitale dell’Emigrazione Lucana nel Mondo (http://adelmo.archivistica.basilicata.it/), realizzato in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata, la Soprintendenza Archivistica per la Basilicata e gli Archivi di Stato di Potenza e Matera. E’ stato consulente esterno della Società Energetica Lucana S.p.A. con sede a Potenza, per la progettazione di alcuni impianti fotovoltaici, per il progetto di revisione, efficientamento ed estensione dell’impianto di illuminazione stradale dell’area industriale di Tito Scalo (PZ) e per il supporto per l’adesione al “Patto dei Sindaci” e la redazione dei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) dei comuni di Tito, Tolve, Oppido Lucano, Anzi, Laurenzana, Avigliano, Montemurro (in provincia di Potenza).

Conto Termico, quali opportunità per i professionisti tecnici?

Il decreto ministeriale del 28 dicembre 2012 ha attuato il cosiddetto Conto Termico, un regime di sostegno per interventi di piccole dimensioni per la...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online