Nicola D'Angelo
Il lotto intercluso e la disciplina urbanistica: il Consiglio di Stato si pronuncia
Un intervento costruttivo diretto è possibile nell'ipotesi del c.d. lotto intercluso cioè quando l'area edificabile di proprietà del richiedente:
a) sia l'unica a non essere stata...
Permesso di costruire: la trasformazione mediante pavimentazione in calcestruzzo
Nella vicenda decisa dalla settima sezione del TAR Campania (Napoli) con la sentenza n. 4639 del 1 settembre 2014, è stata affrontata la questione...
Modifica destinazione d’uso da albergo a foresteria: è reato anche senza opere
La modifica di destinazione d’uso di un immobile da albergo a foresteria, senza permesso di costruire, costituisce reato (art. 44 lett a del TU...
Antisismica: demolizione solo quando c’è violazione delle norme tecniche
In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell'immobile in caso di condanna per i...
Permesso di costruire, il silenzio assenso si forma anche tramite PEC
Il silenzio-assenso sulla domanda di rilascio di permesso di costruire si forma anche nel caso l'istanza sia stata inviata per via telematica (c.d. PEC),...
Muri di cinta e di recinzione: ci vuole il permesso di costruire?
Un “muro di cinta” di altezza pari a 1,70 metri è soggetto a permesso di costruire, non a DIA (SCIA) e tale titolo abilitativo...