Nadine Venturi
Bonus edilizi e controlli: evitare le frodi e gli illeciti penali
Nei prossimi mesi si attendono diversi controlli amministrativi con il fine di verificare tutte le possibili scorrettezze e violazioni sulla somministrazione dei crediti per...
Recupero dell’esistente: ex chiese e caserme convertite in nuovi spazi
La legge di conversione n. 233 del 29 dicembre 2021, con modificazioni, del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, recante “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale...
Superbonus e illeciti per crediti d’imposta: i rischi per i soggetti coinvolti
Per i crediti d'imposta, quali rischi corrono i soggetti coinvolti? L’indebita fruizione comporta pesanti conseguenze tributarie, se non penali, in base alla gravità. I...
Superbonus e beni vincolati, no dal MIBAC per le ricostruzioni con modifiche
I beni possono essere paesaggistici o culturali, ma risultano sempre distinguibili? In generale, quando si fanno degli interventi di demolizione e ricostruzione su immobili...
Condono edilizio: non implica per forza l’agibilità
Quando parliamo di condoni, abusi edilizi, sanatorie e certificati di agibilità non sempre c'è un giudizio unanime, poiché accadono circostanze dove esistono più interpretazioni...
Superbonus, in un intervento con più bonus aumentano anche i SAL
Nonostante le diverse analisi, quando si parla di stati avanzamento lavori (Sal) inerenti al 110%, rimangono ancora molti dubbi, soprattutto su un punto dibattuto...
Rincari e reperimento materie prime, rischi per Superbonus e risorse del PNRR
Ormai è da tempo che parliamo di rincaro e della difficoltà di reperire le materie prime, ma gli interventi del Governo che dovrebbero cercare di...
Recupero edifici dismessi: nuovi aiuti e opportunità per il turismo
Uno tra i settori più colpiti nel 2020, causa pandemia Covid-19 è stato sicuramente quello del turismo. Con la legge 30 dicembre 2020, n....