Mauro Ferrarini
Soppressione passaggi a livello: da rifare il bando da 850 milioni di RFI
Torna al “Via” l’appalto del valore di 850 milioni di euro predisposto da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) dopo l’accoglimento, da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione...
Lavori ferroviari: RFI rettifica bando lavori per la soppressione dei passaggi a livello
Invariabilità dei prezzi e mancanza della documentazione di progetto.
Sono queste le “pietre dello scandalo” che hanno spinto A.I.FERR., l’associazione delle imprese ferroviarie, a contestare...
Sicurezza sul lavoro nei cantieri ferroviari: le imprese A.I.FERR. sono virtuose, lo certifica RFI
La sicurezza sul lavoro, o meglio, l’assenza di sicurezza è un tema tristemente noto che ci viene ricordato quasi quotidianamente dagli organi di informazione....
Sicurpass. Parte la patente a punti per la sicurezza nel settore ferroviario
Durerà fino a giugno 2022 la prima fase in via “sperimentale” del progetto “Sicuri Insieme” promosso da RFI e a cui hanno dato la...
VMC Ventilazione Meccanica Controllata: 6 motivi per sceglierla
Riprendiamo la serie di articoli di "servizio" per fornire qualche strumento di conoscenza in più su specifici aspetti della progettazione e dell’efficienza energetica: dopo...
Privacy 2018: i consigli degli Ingegneri agli studi professionali
Privacy 2018 protagonista a Torino. Lo scorso 12 marzo, presso il Palazzo di Giustizia del capoluogo sabaudo, in un’aula magna gremita da 700 professionisti...
Autorizzazioni per ristrutturazioni edilizie: la struttura della Tabella A
Si conclude con questo articolo la nostra breve trattazione sulla individuazione delle corrette autorizzazioni per ristrutturazioni edilizie, iniziato con questo articolo. Tutte le informazioni...
A ogni ristrutturazione edilizia, la giusta autorizzazione: come procedere
Un tema, spesso ripreso sulle nostre pagine, è quello della corretta qualificazione del titolo edilizio. In altre parole: per un determinato intervento, come ad...
Progettazione e finanziamenti europei: un corso per diventare esperti di fondi Ue
Si svolgerà il 10 novembre a Roma, presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma 3, l'open day dedicato alla presentazione...
Ingegneri: non solo Tecnica, ma anche Società Civile
"Occorre fare uno sforzo di narrazione del ruolo dell'Ingegnere per recuperare la consapevolezza che egli non è solo tecnica, ma ricopre un ruolo fondamentale...