Massimo Scuderi
Nuovo Conto Termico 2016, il decreto verso l’approvazione definitiva
Il serrato confronto tecnico tra Regioni, ANCI e Ministero dello sviluppo economico su alcune modifiche relative al testo del decreto sul Nuovo Conto Termico...
Accesso diretto incentivi Conto Termico: una guida per PA, privati e professionisti
Il 15 luglio 2013 con l'apertura delle richieste per l'accesso diretto agli incentivi sul sito del GSE è stato finalmente reso completamente operativo il...
Pompe di calore, cosa scegliere tra Detrazione 65% e Conto Termico?
Confronto tra i benefici della detrazione 65 % e gli incentivi del conto termico per l’installazione di pompe di calore. Ecco un esempio pratico di calcolo
Incentivi del Conto Termico, esempio di calcolo per le pompe di calore
In questo post si descrive il caso dell'installazione in un villaggio turistico ubicato in zona climatica D di due pompe di calore dotate di...
Dopo il DL 63/2013, confronto analitico tra Conto Termico e Detrazione 65%
Il decreto legge 63/2013 porta per i criteri di incentivazione alcune positive novità rispetto alla versione divulgata in bozza nei giorni precedenti (consulta per tutte le...
Confronto tra il Conto Termico e la nuova Detrazione 65%
Nel mentre ci si attendeva al più una proroga dell'incentivazione del 55 % per qualche altro mese e poi un concreto irrobustimento del sistema...
Conto Termico: definizione del contratto tipo tra GSE e soggetti responsabili
Con la definizione del contratto tipo GSE - Soggetti Responsabili si attua un passo avanti verso l’effettiva possibilità di inoltro della richiesta degli incentivi previsti dal Conto Termico. C'è tempo fino al 9 giugno 2013 per fare pervenire le all'Autorità le proprie osservazioni
Conto Termico, Detrazione 50% e 55% a confronto, una tabella di sintesi
Gli incentivi previsti dal Conto Termico non sono cumulabili con le detrazioni previste dalla legge n. 296/2006 e s.m.i. (la c.d. Detrazione 55%) e...
Certificati Bianchi, quali obiettivi per il decreto?
Il 2 gennaio scorso sono stati pubblicati sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 1 due decreti molto attesi: il d.m. 28 dicembre 2012...