Mario Petrulli
Condominio e diritto di accesso documentale ai titoli edilizi: due recenti sentenze
La materia del diritto di accesso documentale difensivo ex artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990 è di interesse anche per gli operatori...
Piscina non pertinenziale, serve il permesso di costruire?
Serve il permesso di costruire per la realizzazione di una piscina non pertinenziale?
Una piscina in vetroresina avente una superficie di circa 99 mq, per...
Accesso civico al permesso di costruire, una sentenza recente
Come è noto, secondo la giurisprudenza amministrativa, l’accesso civico ex art. 5 del Decreto Legislativo n. 33/2013 “garantisce a chiunque il diritto di accedere...
Molteplici abusi edilizi devono essere valutati nel loro insieme: due recenti sentenze
Come è noto, secondo un orientamento consolidato, gli abusi edilizi devono essere valutati nel loro insieme, rilevando la loro interferenza complessiva sul territorio, e...
Istanza di occupazione suolo pubblico: la decisione ha natura ampiamente discrezionale
Come evidenziato dalla giurisprudenza, i presupposti per la concessione di occupazione di suolo pubblico “sono, da un lato, l'appartenenza del fondo, del tratto stradale...
Attività edilizia libera: alcune recenti sentenze di interesse
La materia dell’attività edilizia libera, disciplinata dall’art. 6 del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001) e da alcune norme legislative regionali, è spesso oggetto...
Compatibilità paesaggistica postuma, legittimo il diniego per la piscina
Non è possibile il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma per una piscina avente un’estensione 15 metri per 7 metri, con bordo piscina rivestito in lastre...
Autorizzazione paesaggistica: va acquisita prima del titolo edilizio
Due recenti sentenze ci offrono lo spunto per evidenziare alcuni aspetti peculiari dell’autorizzazione paesaggistica, argomento spesso trascurato ma di importanza fondamentale nel settore dell’edilizia.
Il...
Schema nuovo regolamento requisiti igienico-sanitari edifici: cosa cambia per i progetti richiedenti il permesso...
Con alcuni anni di ritardo rispetto alle previsioni, nelle scorse settimane è finalmente approdato in Conferenza Stato-Regioni lo schema di regolamento predisposto dal Ministero...
Proroga permesso di costruire: possibile in caso di nuova disciplina urbanistica incompatibile?
La recente sentenza 18 maggio 2023, n. 522, del TAR Liguria, sez. I, ci offre lo spunto per analizzare l’ipotesi della concedibilità della proroga...