Mario Petrulli
Definizione di volume tecnico: due recenti sentenze sulle caratteristiche che deve avere
La nozione di volume tecnico è stata oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali, che hanno consentito di individuare in modo pacifico le caratteristiche che un...
Permesso di costruire in deroga non può incidere su scelte di tipo urbanistico
La recente sentenza 5 gennaio 2022, n. 117, del TAR Campania, Napoli, sez. II, offre lo spunto per indagare il rapporto fra il permesso...
Data di realizzazione immobile, due recenti sentenze sull’onere della prova
L’argomento relativo all’onere della prova della data di realizzazione di un immobile è spesso motivo di contenzioso fra il proprietario di un immobile e...
Strada vicinale ad uso pubblico: le caratteristiche, in due recenti sentenze
Le strade vicinali su cui esiste un uso pubblico rappresentano sovente motivo di contenzioso fra cittadini e Pubblica Amministrazione: i primi, interessati a dimostrare...
Pretesa precarietà di strutture edilizie: alcuni esempi recenti
Capita spesso che tra proprietario e ufficio tecnico comunale vi sia una divergenza di qualificazione edilizia dei manufatti realizzati dal primo, laddove siano strutture...
Tettoia, permesso di costruire o no? Dipende dalle caratteristiche funzionali e dimensionali
Annosa questione: per realizzare una tettoia servono titoli edilizi oppure no? Lo abbiamo ribadito più volte: dipende.
Come affermato da un granitico orientamento edilizio, il...
Non servono permessi per la pergotenda, un’ulteriore conferma
Segnaliamo la sent. 14 novembre 2022, n. 2016, del TAR Calabria, Catanzaro, se. II, avente ad oggetto la corretta valutazione di un manufatto e...
Proroga permesso di costruire: deve essere richiesta prima della scadenza
La proroga del permesso di costruire deve essere richiesta prima della scadenza del titolo edilizio: è quanto ribadito dal TAR Liguria, sez. II, nella...
Abusi edilizi su suolo demaniale: due recenti sentenze
L’abuso edilizio su suolo demaniale: sull’argomento segnaliamo due recenti sentenze che affrontano alcuni aspetti specifici, il primo dei quali è la diffida prevista dalla...
Accertamento di conformità: le indicazioni della recente giurisprudenza
L’istituto dell’accertamento di conformità, disciplinato dall’art. 36 del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001), per ottenere il permesso in sanatoria, è stato argomento ricorrente...