Home Autori Articoli di Marco Casavecchia

Marco Casavecchia

3 ARTICOLI 1 Commenti
Laureato in Architettura con specializzazione in Progettazione Architettonica ed Urbana presso il Politecnico di Milano nel 2006. È iscritto all'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e Brianza ed all’elenco dei Certificatori Energetici della regione Lombardia (CENED). Ha collaborato con diversi studi di architettura, interior design ed ingegneria a Milano e Monza; attualmente lavora in proprio come architetto e certificatore energetico nelle province di Milano, Monza Brianza, Lecco e Como. Nell’ambito edilizio le sue competenze spaziano dall’aspetto progettuale (progettazione architettonica e d’interni, progettazione degli spazi aperti e del paesaggio, concorsi di progettazione, home staging e consulenze d'immagine) a quello tecnico-realizzativo (pratiche edilizie, project management, certificazioni energetiche, consulenze tecniche e valutazioni immobiliari). Il suo lavoro è caratterizzato da una progettazione sperimentale, innovativa ed in continua evoluzione, sia nella costruzione “ex novo” sia nella ristrutturazione dell’esistente. Tutto ciò senza trascurare i valori storici, culturali ed ambientali che caratterizzano il contesto, privilegiando la dialettica e l'integrazione tra tradizione ed innovazione, e senza prescindere dai concetti di ecosostenibilità e di risparmio energetico.

Ristrutturazione edilizia in Classe A+: ecco perché conviene

Negli ultimi anni gli “edifici a basso consumo” stanno, seppur lentamente, prendendo piede anche in Italia; si tratta di fabbricati altamente performanti ed ecologici...

Indagine sulla certificazione energetica: sei sicuro della classe energetica di casa tua?

La grande maggioranza delle case in cui viviamo consuma ed inquina molto più di quanto dovrebbe: edifici costruiti almeno 25 anni fa e caratterizzati...

Risparmio Energetico: Detrazione 65% e Conto Termico sono realmente efficaci?

Motivi di carattere ecologico ed economico hanno reso i temi del risparmio energetico delle costruzioni e dell’impiego razionale delle risorse di strettissima attualità non...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online