Marco Agliata
Manutenzione ordinaria e straordinaria: lavori o servizi?
Definizione di "appalti pubblici di lavori"
Per inquadrare la natura degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria è necessario avviare l’analisi dalla definizione dei servizi...
Responsabilità: il Rup della stazione appaltante e l’Rdp della centrale di committenza
Il fondamento normativo dell'individuazione di queste responsabilità è costituito dall’articolo 37, comma 9 del d.lgs. 50/2016 nel quale viene specificato che la stazione appaltante,...
Affidamenti dei lavori sotto soglia: come funzionano
Nell’ambito degli affidamenti di lavori, servizi e forniture sotto-soglia, le recenti modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 20, lettera “h”, punti 1, 2 e 3...
Verbale di consegna dei lavori, gli elementi da inserire
Verbale di consegna dei lavori: che funzione ha?
La consegna dei lavori costituisce un passaggio indispensabile non solo per l’avvio dell’esecuzione delle opere ma rappresenta...
Affidamenti sotto soglia: criterio del minor prezzo e dell’OEPV
Criterio del minor prezzo e dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Nell’ambito dei criteri di affidamento la nuova legge 55/2019 all’articolo 1, comma 20, lettera h), sub-lettera...
RUP, progettista e Direttore dei lavori: quando possono coincidere
Il codice dei contratti prevede, all’articolo 31, comma 5, che il Rup possa svolgere mansioni coincidenti di progettista e direttore dei lavori (o direttore...
Post Sblocca Cantieri: il criterio del minor prezzo e dell’offerta economicamente più vantaggiosa
L’articolo 95, comma 2 del codice prevede che le stazioni appaltanti, nel rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di...
Bandi di gara, come predisporli? La check-list degli elementi da inserire
Le informazioni di questo articolo costituiscono un’integrazione alle indicazioni contenute nell’Allegato XIV del codice (Informazioni che devono figurare negli avvisi e nei bandi nei...
Procedure di affidamento: quale scegliere? Quali tempi hanno?
In linea sintetica, le principali procedure di scelta del contraente nei settori ordinari sono: procedura aperta, procedura ristretta, procedura competitiva con negoziazione, procedura negoziata...
Ambiti di responsabilità del Rup: quali sono
Ormai, nelle procedure di appalto il Rup, che ha un potere negoziale limitato entro i limiti fissati dal d.lgs. 50/2016, è parte integrante di...