Marco Agliata
Criticità e aspetti positivi: prime riflessioni sul nuovo Codice dei contratti
La disamina del nuovo codice dei contratti, nel testo preliminare approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 dicembre 2022, deve essere svolta sostanzialmente su...
MIMS al lavoro sul nuovo codice appalti: struttura e finalità della norma
Il 20 ottobre 2022 il Consiglio di Stato ha emanato lo schema preliminare del nuovo codice dei contratti pubblici che rientra nel percorso di...
Il Programma di fattibilità tecnica ed economica negli interventi del PNRR
Nel percorso di semplificazione delle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto in parte, con le risorse previste dal PNRR, dal PNC e...
Ancora criticità sull’adeguamento prezzi
Anche il percorso della normativa per la compensazione dei prezzi si rivela accidentato e popolato di elementi avversi, in questo articolo ne esaminiamo due.
Il...
Appalti: come cambieranno le gare dal mese di gennaio 2023
In coerenza con gli obiettivi del PNRR il 24 giugno 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 21 giugno 2022, n. 78...
In Gazzetta la legge delega per il codice dei contratti pubblici
(Aggiornamento del 28 giugno 2022) Pubblicata in Gazzetta la legge delega approvata nei giorni scorsi dal Senato in via definitiva. Il testo della legge 21...
Linee guida determinazione prezzari regionali: il calcolo per definire il prezzo dell’opera
Come previsto dall’articolo 29, comma 12 del d.l. 4/2022 convertito dalla legge 108/2022, il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile si appresta alla...
Appalti pubblici: cosa cambia con il DL Aiuti
Nel percorso di definizione delle misure normative necessarie a fronteggiare l’anomalo incremento dei prezzi che ha interessato tutti i contratti pubblici di lavori, servizi...
Nuove norme sul subappalto: cosa cambia con le modifiche entrate in vigore a fine...
Dal 1° giugno 2021 sono entrate in vigore le nuove norme del subappalto contenute nel decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 convertito dalla...
Incremento prezzi: come si calcola la compensazione materiali opere pubbliche
La gestione dell’istituto della revisione prezzi costituisce da sempre un elemento di criticità sia per la stazione appaltante che, nel caso di situazioni di...