Marco Brezza
Referendum Trivelle, vince l’astensione: ma chi ha perso?
Alla fine, come prevedevano gli analisti, il quorum necessario per dare validità all’esito del Referendum Trivelle non è stato raggiunto. A recarsi alle urne...
Piano operativo sicurezza (POS): la guida alla compilazione
Il Piano operativo della sicurezza (POS), redatto da ciascun datore di lavoro delle imprese appaltatrici, si configura come uno strumento di fondamentale importanza per...
Amianto: come gestire le procedure di rimozione e bonifica?
Lo scorso 22 dicembre è stato approvato dal Parlamento il Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità, ovverosia il Disegno di Legge n. 2093-B recante...
PSC semplificato: il corretto utilizzo in cantiere conduce a buoni risultati
A distanza di qualche anno dalla pubblicazione del d.lgs. 81/2008, l’orientamento giurisprudenziale (in particolare della Cassazione) nei confronti del Coordinatore per la Sicurezza nel...
Formazione in materia di sicurezza: l’esperienza di Unibo
Da oltre 10 anni il Master in Sicurezza e Prevenzione nell’Ambiente di Lavoro istituito dall’Università di Bologna contribuisce a formare le figure professionali che...
Stazioni ferroviarie abbandonate: come effettuare la richiesta per il comodato d’uso gratuito
Tu chiamala, se vuoi, rifunzionalizzazione delle aree destinate alle attività prettamente ferroviarie, oppure gestione alternativa di spazi in comodato d’uso gratuito. Il discreto successo...
Grandi opere, EXPO e l’importanza della condivisione: intervista a Ermete Realacci
Un più ampio coinvolgimento dei cittadini nel processo di scelta in relazione alle Grandi Opere (e Grandi Eventi), in un’ottica di più accentuata condivisione,...
Tasse più leggere per i professionisti: fioca speranza o orizzonte possibile?
Un leitmotiv che si ode da tempo ma difficilmente viene trasformato in proposta concreta: la quale in questi tempi grami sarebbe davvero la benvenuta....
Crisi professioni tecniche: la sottile linea rossa tra università e lavoro
La sottile linea rossa tra università e mondo del lavoro: è su questo ciglio delicato che si addensano alcune riflessioni emerse i questi giorni...
Sicurezza nel cantiere: l’evoluzione della figura del coordinatore
La figura del coordinatore per la sicurezza nel cantiere ha vissuto negli ultimi anni una rilevante evoluzione, con la giurisprudenza che ha contribuito a...