Giuseppe Bordolli
Appalto, morosità condominiale e pignoramento del conto corrente condominiale
In questo periodo di lavori straordinari legati al fenomeno dei bonus edilizi (in particolare, per quanto riguarda i condomini, Superbonus 110 e Bonus Facciate) si...
Autoclave in condominio: spese di installazione, spostamento impianti e danni allagamento
Un'autoclave, diretta a consentire l'utilizzazione costante dell'impianto idrico di un edificio condominiale, costituisce parte integrante dell'impianto medesimo.
Qualora, però, l’installazione sia successiva alla nascita del...
Rampe garage condominio: cosa dice la giurisprudenza su pendenza, cadute e uso
Accade spesso che per accedere all’autorimessa condominiale sia necessario servirsi di una rampa di accesso. Essa può essere pedonale, ma in ambito condominiale spesso...
Ponteggi in condominio: risarcimento o no in caso di oscuramento vetrine?
L’installazione dei ponteggi in ambito condominiale deve avvenire in modo tale da non creare delle conseguenze pregiudizievoli ai singoli condomini. Il problema è che...
Bolletta acqua condominiale eccessiva, il gestore dovrebbe avvisare dell’anomalia
È possibile che una bolletta idrica condominiale risulti eccessiva, allarmando amministratore e condomini. Il problema potrebbe nascere da un malfunzionamento del contatore centrale, oppure...
Cambio destinazione uso garage in condominio, cosa si può e non si può fare
Spesso nel corso del tempo i proprietari di un’unità immobiliare ubicata in condominio – per motivi di carattere personale o alle volte più semplicemente...
Restringimento balconi cappotto termico superbonus. Non può astenersi il singolo condomino
Può una decisione assembleare, diretta a conseguire il c.d. superbonus 110%, costringere i condomini a subire il restringimento del piano di calpestio del balcone...
L’incendio di Milano tra rivestimenti difettosi, normativa antincendio e problemi assicurativi
Dopo il recente rogo del caseggiato - grattacielo di Milano si è inevitabilmente cominciato a discutere dei pannelli di rivestimento dello stabile che sono...
Manutenzione tetto condominio, come ripartire le spese
Il tetto, come definito dalla giurisprudenza in ambito edile, costituisce una delle strutture essenziali ai fini dell'esistenza stessa dello stabile unitariamente considerato (così è indicato...
Minaccia distacco acqua: come si procede in caso di uno o più condomini morosi?
Normalmente l’utente - condominio sottoscrive un contratto, per la fornitura idrica intestato al condominio stesso, per il tramite dell'amministratore.
La società che fornisce l’acqua, poi,...