Giuseppe Bordolli
Barriere architettoniche locale commerciale in condominio: chi è responsabile del mancato accesso dei portatori...
Barriere architettoniche e locale commerciale in condominio: il gestore è sempre responsabile per il mancato accesso dei portatori di handicap? Esaminiamo la vicenda.
In questo...
In condominio un muro non portante può avere funzione comune?
In condominio un muro senza funzione portante può avere funzione comune? Vediamo come di recente il Tribunale di Napoli ha affrontato una questione relativa a...
Lavori straordinari in condominio, la gestione dei preventivi
In questo periodo, in cui si approvano lavori mirati a fruire dei bonus edilizi, si pone spesso il problema della gestione dei preventivi legati...
Un condomino può scavare liberamente nel suo magazzino al piano terra?
Lo spazio sottostante al suolo su cui sorge l'edificio, posto tra i muri maestri, i pilastri o altre opere che integrano le fondazioni e...
Cortile condominiale, il singolo condomino può interrare cavi e tubi?
Il rapporto di comunione, corrente tra le parti, è disciplinato dall’art. 1102 c.c. Secondo tale disposizione ciascuno dei partecipanti può servirsi della cosa comune...
Bocche di lupo in condominio, a chi appartengono?
In ambito condominiale a chi appartengono le bocche di lupo? Nei condomini, per favorire il più possibile l’aerazione e l’illuminazione di ambienti interrati che ne...
Appalto in condominio e danni al singolo condomino: chi ne risponde?
Un condominio chiedeva e otteneva un decreto ingiuntivo nei confronti di due condomini che si rifiutavano di corrispondere le quote dovute per i lavori...
Apertura di un varco nel muro condominiale per accesso al box interrato, si può...
Risulta possibile in condominio aprire un varco nel muro per avere accesso a un box interrato? La vicenda in questione prendeva l’avvio in un caseggiato...
Lavori di manutenzione straordinaria in condominio, l’amministratore può commissionarli in autonomia?
L’amministratore di condominio può commissionare di sua iniziativa lavori di manutenzione straordinaria oppure no? Chi ha il potere decisionale in questo caso? Ci sono...
Cavedio condominiale, aspetti critici: é proprietà comune? Quali sono gli usi leciti?
Il codice civile, all’articolo 1117 c.c. (che è quello che, solamente in via esemplificativa, elenca le parti di un edificio da considerarsi comuni in...