Home Autori Articoli di Gianni Forcolini

Gianni Forcolini

1 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in Architettura nel 1972 presso il Politecnico di Milano, esercita la professione di architetto dal 1978. È docente e ricercatore di Lighting Design, dal 1996, presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. È stato Consigliere AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) dal 1998 al 2006. È membro dell’Osservatorio Permanente del Design ADI (Associazione per il Disegno Industriale) dal 2001. Nel 1983 fonda lo STUDIOFORCOLINI light & lighting con sede a Milano, in cui si occupa di progettazione di impianti e di apparecchi di illuminazione: lighting design per ambienti interni ed esterni integrato alla progettazione architettonica, urbanistica e paesaggistica, industrial design di oggetti luminosi, apparecchi, sistemi di illuminazione. Progetta luce per musei, gallerie d’arte, negozi, show-room, uffici, residenze, impianti sportivi, parchi e giardini, aree urbane, complessi monumentali. Dal 1982 svolge lavoro pubblicistico ed editoriale con collaborazioni a riviste di architettura, arredamento di interni, tecnologie edilizie, illuminotecnica, elettrotecnica. È autore di saggi e memorie per convegni, seminari e congressi.  È autore di libri sul lighting design.

Luce di Emergenza per Prevenzione Terremoto, come deve essere?

Tutti gli impianti di illuminazione sono costituiti da una rete di conduttori elettrici che provvedono all’alimentazione degli apparecchi, garantendo così il loro funzionamento. Nella...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online