Home Autori Articoli di Gianluigi Maccabiani

Gianluigi Maccabiani

1 ARTICOLI 0 Commenti
Si occupa di ingegneria delle strutture dal 1994, attraverso la libera attività e con la passione per la scrittura di software dedicati alla professione. A partire dal 2012 è coordinatore del gruppo di ingegneri strutturisti "Tecnolab Ingegneria", con il quale ha seguito direttamente la realizzazione di opere nei settori pubblico e privato, occupandosi anche personalmente del progetto e dell'esecuzione delle strutture in acciaio di sostegno delle facciate degli edifici Libeskind nell'intervento "City Life" a Milano. Grazie all'attività svolta sul campo e all'esperienza acquisita con la commissione Strutture e Geotecnica dell'Ordine di Brescia, negli ultimi anni ha potuto approfondire le diverse tematiche della disciplina che regola la realizzazione delle opere strutturali, partecipando anche alla raccolta di osservazioni per le modifiche alle Norme Tecniche per le Costruzioni promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Partecipa al gruppo di lavoro della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia (CROIL) per la revisione della legge regionale in materia sismica per la Lombardia. Si è occupato del tema che riguarda "Gli obblighi di attestazione dell'idoneità statica", promosso dall'ordine di Brescia, assumendo anche il ruolo di relatore nei seminari divulgativi.
La concezione strutturale degli edifici in X-LAM

La concezione strutturale degli edifici in X-LAM

La tipologia strutturale delle moderne abitazioni in legno può essere di due tipi: la prima (platform-frame) consiste nel costruire le pareti e i solai...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online