Home Autori Articoli di Fiorenzo Zerbetto

Fiorenzo Zerbetto

6 ARTICOLI 0 Commenti
Da 35 anni svolge attività di consulente e trainer sui temi della comunicazione, delle pubbliche relazioni e dell'empowerment, annoverando tra i clienti molteplici aziende italiane e multinazionali leader nei rispettivi settori di mercato. Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 1986, ha firmato articoli tecnici su molteplici testate (da Il Sole 24 Ore alle riviste specializzate su temi quali l’automazione, l'Ict, l’energia, la valorizzazione del territorio, l’ambiente. Ha inoltre fondato e diretto due riviste tecniche. Nell'ambito dell’attività di copywriter, è autore di monografie, contenuti per siti Web, campagne pubblicitarie. Per il Gruppo Bayer Italia, nell'ambito delle celebrazioni dei 100 anni dell’Aspirina, ha ideato e curato il volume “Riflessioni sul futuro”. Nel 1996 ha fondato il network di professionisti TESTI&CONTESTI. Dal 1979 svolge attività di fotoreporter in parallelo e a complemento dell’attività giornalistica.
Gli interventi sulla casa per ridurre le dispersioni termiche

Gli interventi sulla casa per ridurre le dispersioni termiche

In più occasioni abbiamo sottolineato che gli obiettivi del d.lgs. 102/2014 – così come quelli della Energy Efficiency Directive 27 dell'Unione europea da esso...
Contabilizzazione individuale del calore: un cambiamento per milioni di italiani

Contabilizzazione individuale del calore: un cambiamento per milioni di italiani

Nell'affrontare le tematiche della contabilizzazione individuale del calore – oggi al centro dell’attenzione per l'urgenza di adeguare al d.lgs. 102/2014 gli impianti di riscaldamento...
Contabilizzazione del calore: attenzione ai rischi potenziali

Contabilizzazione del calore: attenzione ai rischi potenziali

La contabilizzazione del calore, attraverso l’adeguamento al d.lgs. 102/2014 degli impianti di riscaldamento condominiale centralizzato, può tradursi in consistenti vantaggi per l’utente, in termini...
Contabilizzazione del calore: tempi strettissimi e sanzioni assai pesanti

Contabilizzazione del calore: tempi strettissimi e sanzioni assai pesanti

Uno dei temi sui quali c'è maggior bisogno di fare chiarezza è quello della scadenza fissata dal decreto legislativo 102/2014 per l’implementazione della contabilizzazione...
I due concetti fondamentali della contabilizzazione del calore

Contabilizzazione del calore: i 2 concetti importanti da sapere

Senso e validità del decreto legislativo n. 102/2014, la legge che cambia radicalmente l’utilizzo del riscaldamento negli ambienti condominiali.
Contabilizzazione del calore: attenzione ai rischi potenziali

Contabilizzazione del calore: attenzione ai rischi potenziali

La contabilizzazione del calore, attraverso l’adeguamento al d.lgs. 102/2014 degli impianti di riscaldamento condominiale centralizzato, può tradursi in consistenti vantaggi per l’utente, in termini...

Soluzioni progettuali

Batterie: gli ioni di litio la chiave per efficienza e sostenibilità

La diffusione delle batterie agli ioni di litio è sotto gli occhi di tutti, e ha interessato settori molto diversi tra loro. Una tipologia...
sistema azionamento porte dormakaba

ES PROLINE dormakaba, il sistema di azionamento porte che unisce performance elevate e sostenibilità

Il nuovo sistema di azionamento per porte ES PROLINE di dormakaba rappresenta una soluzione innovativa che soddisfa le esigenze degli edifici moderni, combinando tecnologie avanzate,...

La Casa delle Imprese: oltre 42 miliardi di euro di export dal Veneto nei primi 6 mesi

42 miliardi di euro nel primo semestre 2023: il Veneto è sul podio dell’export in Italia. L’andamento è in crescita del 2,8% grazie in...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online