Home Autori Articoli di Fabrizio Dellachà

Fabrizio Dellachà

8 ARTICOLI 0 Commenti
Fabrizio Dellachà, classe 1976, Laureato in Ingegneria Edile/Architettura presso l'Università degli Studi di Pavia, iscritto all'Ordine degli Ingegneri di Alessandria, svolge l'attività di libero professionista. Si occupa di progettazione, direzione lavori, sicurezza in cantiere e sui luoghi di lavoro, prevenzione incendi, sostenibilità e risparmio energetico, impiantistica a fonti rinnovabili, strutture ed antisismica, consulenza tecnica di parte nel contenzioso, estimo e valutazione immobiliare, formazione ed insegnamento in corsi professionalizzanti e corsi post laurea. E' C.T.U. presso il Tribunale di Tortona (AL), certificatore energetico in Piemonte e Lombardia, termografo di 2° Livello a norma UNI EN 473/ISO 9712, tecnico beneviso facente parte del “Gruppo Corrispondenti” del Collegio Costruttori A.N.C.E. di Alessandria, formatore presso la “Scuola Edile” di Alessandria, consulente tecnico di termofisica ed agente di zona per le province di Alessandria e Pavia di BBuilding S.r.l. (www.sistemacasabbuilding.it)
Termografia, condizioni e limiti per l'applicazione in edilizia

Termografia, condizioni e limiti per l’applicazione in edilizia

Concludiamo il nostro breve viaggio nel mondo della termografia. Dopo aver trattato delle indagini non distruttive e la termografia ad infrarossi (vedi "Efficienza energetica, la...
Termografia, la qualificazione e la certificazione degli operatori

Termografia, la qualificazione e la certificazione degli operatori

Dopo aver trattato delle indagini non distruttive e della termografia ad infrarossi (vedi "Efficienza energetica, la termografia mette a nudo l’involucro edilizio"), torniamo ad...

Efficienza energetica, la termografia mette a nudo l’involucro edilizio

Per analizzare un manufatto, una porzione di esso o un materiale (sia in ambito edile sia industriale) è necessario distruggerne una piccola porzione eseguendo...
Il progettista edile è responsabile anche della progettazione acustica

Il progettista edile è responsabile anche della progettazione acustica

Con questo post concludiamo il nostro ciclo di lezioni sull'Acustica in edilizia, iniziato con “Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica”, sulle recenti novità normative...
Isolamento acustico, i serramenti sono gli elementi più critici

Isolamento acustico, i serramenti sono gli elementi più critici

Dopo la prima puntata di "“Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica", torniamo ad occuparci di acustica in edilizia parlando di comfort acustico, isolamento di...
Sei ingegnere meccanico? In Veneto non puoi redigere gli ACE

Sei ingegnere meccanico? In Veneto non puoi redigere gli ACE

"Siamo in Italia" è spesso il paravento che i pavidi usano per sancire la propria sudditanza ed accettazione, se pur non di buon grado,...
"Lo Sapevate Che?": pillole di Acustica

“Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica

Cari amici, colleghi e blogger, ho deciso, stante l'impellenza e l'attualità dell'argomento, di riunire in un unico articolo per i lettori di EdilTecnico tutti i...
Il sisma e gli esperti improvvisati

Il sisma e gli esperti improvvisati

A seguito dei tragici eventi calamitosi che recentemente sono balzati agli onori della cronaca, abbiamo assistito ad infiniti dibattiti televisivi e sentito pareri più...

Soluzioni progettuali

Comfort e materiali sostenibili: a Diasen il Premio Imprese per Innovazione di Confindustria

Diasen ancora sul podio. L’azienda di Sassoferrato, specializzata nella produzione di soluzioni per il comfort sostenibile degli edifici, si è aggiudicata nella categoria “Prize”,...
riqualificazione edilizia

Riqualificazione edilizia, l’importanza di affidarsi ad aziende specializzate

Il patrimonio immobiliare italiano, sia che si parli di edifici privati che condominiali, è obsoleto e poco confortevole. È davvero molto alto il numero...
cappotto termico grandine

Cappotti a prova di grandine fino a 20 volte più resistenti agli urti: San Marco presenta LRS...

L’imminente cambio di stagione, dopo un' estate instabile, punta i riflettori sulle possibili minacce atmosferiche e sugli ingenti danni che possono causare agli esterni...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online