Daniel Scardina
Efficientamento energetico e sicurezza: 160 mln per i piccoli comuni
In arrivo 160 milioni di euro dedicati ai piccoli comuni con meno di 1000 abitanti: i fondi, stanziati tramite il decreto del Ministero dell'interno...
Catasto: nasce il nuovo SIT, di cosa si tratta?
Dal primo febbraio 2021 è partita la progressiva attivazione del SIT, il Sistema Integrato del Territorio, per conservare tutti gli atti e gli elaborati...
Bonus facciate: come accedere fuori dalle zone A o B
Stando alle indicazioni contenute nel DM 1444/1968, il Bonus facciate può essere impiegato solamente per spese finalizzate al recupero/restauro della facciata esterna degli edifici...
Condominio: la guida alla ripartizione delle spese per il calore
È arrivato il documento che chiarisce per tutti gli abitanti del condominio le modalità di lettura da remoto, i costi di fatturazione e i...
Superbonus 110% per ricostruire un edificio collabente
Demolire e ricostruire un edificio collabente (F/2) mettendolo in sicurezza dal punto di vista antisismico, permette di usufruire del Superbonus 110%.
La precisazione arriva dall'Agenzia...
Ristrutturazione con ampliamento e Superbonus, solo sull’esistente
Per interventi di ristrutturazione con ampliamento, senza demolizione, del volume riscaldato, si ha diritto alla detrazione Superbonus 110% solamente per la parte preesistente.
L'ampliamento, quindi,...
Il Sismabonus 110% traina il Bonus Mobili, anche senza recupero del patrimonio edilizio
Il chiarimento arriva dall'Agenzia delle Entrate, le modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2021 rendono il Sismabonus 110% trainante per il Bonus Mobili.
Oltre che...
Permesso di costruire in 15 giorni, per prima l’Emilia Romagna
Attraverso la legge regionale 14 del 29 dicembre 2020, l'Emilia Romagna introduce interessanti aggiornamenti per promuovere la rigenerazione urbana, tra questi, viene specificato che...
Fascicolo dell’immobile pubblico: la carta di identità degli edifici
Dopo essere stato inserito nel 2010 all'interno di una circolare del ministero dell'economia, il fascicolo dell'immobile pubblico è diventato attivo in Italia.
Si tratta del...
Certificato di agibilità, cosa fare se non si possiede prima della vendita?
Il certificato di agibilità è un documento che attesta la sussistenza delle condizioni di regolarità urbanistica dell'immobile, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
Spesso però...